AROLA-21-05-2018 - Due giorni di festa per celebrare i cinquant’anni dall’inaugurazione della strada della Colma di Arola che collega il piccolo paese del Cusio con Civiasco e Varallo Sesia. Era, infatti, il 5 maggio 1968 quando l’allora ministro Giulio Pastore inaugurò l’importante opera viaria in grado di collegare le odierne province del Verbano Cusio Ossola e Vercelli. I festeggiamenti sono iniziati sabato 19 a le 16 nella sala polivalente a Civiasco con una mostra fotografica ed una cena al ristorante “La Genzianella”. Il clou dell’iniziativa è stato domenica 20 maggio, quando le tre comunità si sono ritrovate al passo della Colma dove alle ore 11.30 è stata scoperta e benedetta la targa commemorativa. Ad aprire i festeggiamenti, sotto una pioggia dirompente un po’ come cinquant’anni prima, la banda di Civiasco con il suo repertorio. Alla presenza del presidente delle province di Vercelli, Carlo Riva Vercellotti, di Novara, Matteo Besozzi, e del VCO, Stefano Costa, assieme al vicepresidente della regione Piemonte, Aldo Reschigna e all’onorevole Enrico Borghi, si sono tenuti i discorsi istituzionali dei tre sindaci di Arola, Gianni Dipietromaria, di Civiasco Davide Calzoni e di Varallo Sesia Eraldo Botta, si è ricordato come già ad inizi novecento si cercasse di collegare i territori che grazie all’allora ministro Giulio Pastore, si passò dalla volontà popolare al compire l’opera con inizio nel 1955 e conclusione a maggio del 1968. Da tutti è stato sottolineato come la strada sia importante per coltivare relazioni fra le comunità. A conclusione dei saluti istituzionali è stata consegnata una pergamena ricordo a tutte le persone che lavorarono alla realizzazione dell’opera sia progettandola sia costruendola materialmente. A conclusione del momento formale si è continuato a festeggiare con un aperitivo ed il pranzo presso la struttura della Proloco di Arola al campo sportivo.
Samuel Piana