1

ramadan 2018

GRAVELLONA TOCE- 18-05-2018- E' cominciato nella notte di mercoledì 16 maggio, per la comunità musulmana, il mese di digiuno e di preghiera del ramadan 2018 che si concluderà il 14 giugno. Questo ramadan, come recita il calendario lunare dell’islam è il nono e dura tra i 29 e 30 giorni. Il ramadan fa parte dei 5 pilastri della religione musulmana: la testimonianza della fede, le preghiere giornaliere, l’elemosina e il pellegrinaggio alla Mecca. Secondo i precetti del corano, i seguaci del profeta Maometto, nel mese del digiuno dovranno non solamente astenersi dal bere acqua ed assumere cibo ma, anche praticare sesso. Sono esentate dal digiuno le persone che sono debilitate a causa di una malattia o per questioni di età ed anche, chi durante il ramadan è in viaggio. Chi non potrà praticare il digiuno deve però aiutare e fornire pasti ai poveri. Il “Eid al Fitr”, la festa per i musulmani di fine ramadan che dura tre giorni e nei quali i fedeli partecipano alle funzioni religione, incontrano i parenti per scambiarsi dei doni. Probabilmente, come succede da parecchi anni, la comunità musulmana del centro islamico gravellonese, il più importante e grande del Verbano Cusio e Ossola, festeggerà la fine del ramadan nella palestra della scuola media Galileo Galilei.

G.P.C.

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.