OMEGNA- 04-05-2018- Si svolgerà sabato 2 giugno, alle ore 11, sul Lungolago Buozzi, il Battesimo Civico per i diciottenni di Omegna. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, è stata organizzata dall’Assessorato alla Cultura e vedrà il Sindaco, la sua Giunta, il Consiglio Comunale con il suo Presidente e le Autorità Civili e Religiose del nostro territorio presenziare all’avvenimento pubblico e coinvolgerà circa 150 ragazzi nati nel 2000.
Come sottolineato da Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Omegna: “Il Battesimo Civico segna, da sempre, un vero e proprio debutto in società per i giovani. Non bisogna dimenticare, infatti, che con il compimento dei 18 anni i ragazzi assumono diritti specifici e diventano protagonisti attivi della comunità. Si tratta, dunque, di un passaggio di vita fondamentale per l’inizio di una autentica partecipazione democratica, fondata sui valori condivisi della nostra Costituzione”.
Da qui lo spunto per celebrare un passaggio così importante anche per i giovani di Omegna che, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno per la Festa della Repubblica, saranno invitati a partecipare a una serie di interventi a loro indirizzati sull’importanza che il raggiungimento della maggiore età rappresenta nella legislazione italiana.
Momento centrale della cerimonia sarà la consegna di una cartolina celebrativa con relativo annullo filatelico realizzato con Poste Italiane. A corollario della giornata non mancherà, inoltre, l’accompagnamento musicale della Nuova Filarmonica Omegnese, già impegnata il 2 giugno in una sfilata per le vie cittadine a cui parteciperanno anche l’Harmonie de Moûtiers della Savoia e la Banda Musicale Mons. Calorio di Cherasco.
A tutti i partecipanti al Battesimo Civico l’Amministrazione Comunale offrirà un aperipizza per festeggiare con i giovani e le loro famiglie l’evento in piazza.