OMEGNA-30-04-2018 - Daniele Bottoni Comotti libero professionista nel settore informatico residente a Pettenasco ma con collaborazioni lavorative in importanti realtà milanesi tra cui Fiera Milano e Cocalcola, ha da poco dato alle stampe un libro davvero singolare intitolato: “Dalla Preistoria al web”: un viaggio alla scoperta della tecnologia, dei PC e dell’arrivo di internet in Italia, presentato in anteprima alla Fabbrica di Carta, lo scorso venerdì 27 aprile. Nella pubblicazione, l’autore descrive con esempi pratici come l’era digitale non sia nata con l’avvento dei computer bensì molto tempo prima addirittura nella preistoria; infatti, la necessità di contare un gregge o di descrivere percorsi di caccia fa ingegnare i nostri antenati con sistemi di comunicazione e con la matematica passando attraverso proprio le dita di una mano. Nel libro si toccano anche temi delicati come la necessità di avere maggiore consapevolezza degli strumenti tecnologici, anticipato sin dalle prime righe dall’autore della prefazione,Oscar Badoino, campione digitale ed innovatore sociale molto conosciuto in provincia, o ancora l’affascinante storia dell’arrivo di internet in Italia il 30 aprile 1986. Questa grande innovazione, come spesso accede, all’epoca passò in sordina e quasi rischiammo di perderla a causa di un cambio di tecnologia voluto dal dipartimento della difesa italiano. Una storia affascinante molto ben raccontata nel documentario “Login - il giorno in cui l’Italia scoprì internet” realizzata dal Digital Champion italiano Riccardo Luna e prodotto da Startupitalia e RAI cultura.
Samuel Piana