OMEGNA- 27-04-2018- Come era stato
richiesto dai commercianti nel mese di marzo, l'Amministrazione Comunale omegnese ha presentato le nuove tempistiche in merito ai lavori di rifacimento di Piazza Beltrami. "Mi scuso- ha esordito il vice Sindaco Stefano Strada- se queste prime informazioni arrivano dopo un mese dal precedente incontro. Da qui in poi cercheremo di dare una comunicazione sempre maggiore". Strada è poi entrato nel merito dei lavori: "Abbiamo avuto due grossi problemi che hanno fatto ritardare i lavori. Il primo è la pioggia che, inevitabilmente, rallenta il lavoro e un ulteriore guasto riscontrato con Telecom che ci obbliga a chiudere via Cavallotti e via Zanoia per poterlo risolvere. Siamo in ritardo di un mese rispetto alla data prevista del 22 luglio ma contiamo di riaprire la piazza entro il 15 agosto". E' stato poi il direttore dei lavori, l'Architetto Asterio Fontana, a fornire ulteriori indicazioni dando delle date: "Tutti gli imprevisti che potevano capitare in un cantiere, li abbiamo trovati qui. E' mancato solo che un meteorite cadesse sulla piazza ma per il resto tutto ciò che poteva capitare è capitato!". "Ora stiamo- ha proseguito- cercando di recuperare il tempo perduto e entro la metà di maggio contiamo di completare l'uscita su via Cavallotti comprensiva dell'uscita su via Fratelli di Dio. Questa sarà la prima macrozona che consegneremo, dopo di che entro il 25 giugno consegneremo il tratto centrale della piazza con il rifacimento dei marciapiedi e la pensilina per gli autobus. Entro il 15 agosto, infine, completeremo il lotto relativo alla rotonda che governa i flussi di traffico su via Tito Speri e via De Angeli". Nel corso della conferenza sul cronoprogramma dei lavori è stato reso noto che anche la Banca Popolare di Novara provvederà ad un'opera di restauro della facciata del suo edificio. "L'auspicio- il commento dell'Ingegner Roberto Polo dell'ufficio tecnico del Comune di Omegna- è che la riqulificazione della piazza incentivi anche i provati a sistemare gli edifici e le facciate per poter dare un'immagine migliore della città". Esclusa la possibilità di aumentare il numero di parcheggi rispetto a quelli previsti dal progetto, come richiesto da Fabio Bellossi presente all'incontro in rappresentanza dei commercianti della piazza stessa. "E' provato- ha risposto l'architetto Fontana- che se la gente ha la possibilità di camminare tranquillamente senza intralcio di auto, gli incassi dei negozi aumentano. Io immagino una piazza con i dehors dei bar e non con le auto posteggiate".