GRAVELLONA TOCE- 21-04-2018- A tagliare per primo il traguardo dei 6 km della Camminata non competitiva di Pedemonte giovedì 19 aprile, è stato Marco Gattoni di 21anni, con il tempo di 19:20 minuti. Il vincitore, ha preso la testa della corsa fin dal primo dei tre giri e ha conquistato il successo finale. A 40 secondi è giunto Fabio Falcioni, terzo Franco Guglielminetti. Tra le runner femminili a concludere per primo il traguardo dei 6 km è stata Melissa Ragonesi, seconda si è classificata Alice Gattoni, Chiara Cerlini. Erbetta Davide ha vinto il minigiro per i bambini che si è disputato su 2 km; al secondo e terzo posto si sono classificati Davide Morandi e Massimiliano Ciocca. Gli organizzatori quest’anno hanno apportato una novità e inserito un percorso di circa 600 per i più piccolini. Silvia Signni, Elisa Mariani e Gloria Sibilia sono stati i primi tre a compiere i 600 metri della nuova corsa di san Giuseppe di Pedemonte. In 212 i runner che si sono presentati alla corsa pedemontana intitolata a Valceschini e Festa, di cui una trentina donne e bambini. Nel pomeriggio di venerdì 20, nel campetto oratoriale di via Molino, è andata in scena l’oramai appuntamento calcistico in memoria di Ivan Stivanello e Marco Camona ”tra il “Pede contro Monte”. Il tanto atteso macht sportivo, una volta si disputava tra scapoli e ammogliati, ha visto quest’anno il “Pede” prendersi una grande rivincita sul macht della scorsa edizione quando fu sconfitto e vincere 6 a 3contro il “Monte”, davanti ad una grande cornice di pubblico e tifosi dell’ex frazione gravellonese. Le due squadre hanno disputato un’avvincente e grandissima partita, malgrado i due rigori sbagliati: uno per parte, strappando numerosi applausi al pubblico sulle gradinate. Sabato 21 l’appuntamento dei festeggiamenti della patronale di Pedemonte è nel pomeriggio alla Cappelletta e domenica 22 con gli eventi liturgici: la processione con la giovanissima Priora Beatrice Bedasi, il mercatino dei bambini e l’incanto delle offerte.
G.P.C.