OMEGNA- 17-04-2018- Aperta a Milano la 57° edizione della Triennale del Mobile 2018, la mostra sulle nuove tendenze del design internazionale e che resterà aperta dal 17 al 22 Aprile presso l’omonimo palazzo di viale Alemagna.
All’interno della kermesse è stata allestita, come sempre, una mostra sulla storia del design italiano raccontata attraverso 180 pezzi iconici del ‘900, nonché una lettura del contemporaneo.
Un viaggio affascinante su come i grandi nomi del made in Italy hanno cambiato la vita quotidiana del mondo.
Dalla Vespa Piaggio alla bici smontabile Graziella, dalla Fiat 500 alla Panda, dalle Superga “da tennis” alla lampada Artemide fino alla Lettera 22 Olivetti, prima della rivoluzione informatica.
Forme reali di un’Italia che produceva qualità insegnando al mondo intero il gusto del bello.
Spicca all’interno la Moka originale disegnata dal genio di Alfonso Bialetti nel 1933 e poi costruita nello stabilimento di Crusinallo in milioni di esemplari e portata in tutti i continenti dal figlio Renato, l’omino coi baffi.