OMEGNA- 20-03-2018- Partirà venerdì 23 marzo alle ore 21, presso l’Oratorio Sacro Cuore di Omegna, il calendario di quattro appuntamenti messo a punto dall’Assessorato alla Cultura dI Omegna per La Primavera Musicale, che sarà inaugurata dal Coro Mottarone diretto dal Maestro Roberto Puricelli non solo con brani della tradizione popolare.
Al secondo appuntamento, che si svolgerà mercoledì 18 aprile, alle ore 20.45, presso il Teatro Sociale di Omegna, saranno, invece, i coristi di Unincantodargendo a esibirsi sotto la regia dei Mastri Paolo Lombardo e Giovanni Cerutti accompagnati da Marco Rampone al sax e dal Maestro Sergio Scappini alla fisarmonica, nonché dai ballerini dell’Arcademia, che si esibiranno per l’occasione.
Mercoledì 30 maggio, alle ore 21, sempre presso il Teatro Sociale di Omegna, Alessandro Maria Carnelli dirigerà il coro e l’orchestra del Liceo Gobetti impegnati in brani che spazieranno da Mozart a Jenkins passando attraverso il tardo romanticismo di Brahms, Čajkovskij, Fauré.
Sabato 2 giugno, alle ore 11, nel pieno dei festeggiamenti per la Festa della Repubblica, la Nuova Filarmonica Omegnese, insieme all’Harmonie de Moûtiers della Savoia e alla Banda Musicale Mons. Calorio di Cherasco, in provincia di Cuneo, si esibiranno per le vie della nostra città, per poi tenere un concerto in Piazza Mameli, alle ore 16.
“È mia intenzione– sottolinea Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura del Comune di Omegna – valorizzare la tradizione musicale e, in generale artistica, di Omegna e del suo territorio. Abbiamo grandi artisti e grandi scuole che educano all’artisticità. È giunto il momento, per questa città, di mostrare le sue eccellenze, anche con la creazione di stagioni dedicate all’espressione dei talenti e dei prodotti culturali che da essi derivano”.