1

conferenza acqua

OMEGNA-18-03-2018 - Tanti gli eventi che si svolgeranno da giovedì 22 a sabato 24 marzo al forum di Omegna per festeggiare la ricorrenza della Giornata Mondiale dell’acqua con le iniziative intitolate “l’Acqua è vita”. Così sabato 17 marzo al Forum Caffè Gianni Alberganti, rappresentante dell’associazione “Fra il cuore e la mente” e l’associazione i Lamberti rappresentata da Giulio Martinoli e Maria Gabriella Strino, rispettivamente presidente e vicepresidente, hanno illustrato alla presenza dell’assessore alla cultura Sara Rubinelli ed al presidente del Forum, Tarcisio Ruschetti, gli appuntamenti che vedranno coinvolti tutti i cittadini di Omegna. Giovedì 22 si inizierà attorno alle ore 8,45 con “Giochi di scienza con l’acqua” che sarà rivolto alle scuole e a seguire la prima proiezione del film “Il bacio azzurro” che ha avuto riconoscimenti importanti anche dall’ONU e dall’UNESCO. Alle 17.00 si inaugurerà la mostra “acqua bene comune” incentrato sul diritto umano al bene primario mondiale. Anche venerdì 23 il programma mattutino vedrà i giochi scientifici e la proiezione del film, mentre alle ore 20.45 si terrà una importante conferenza intitolata “nuove tecnologie per un risparmio idrico ed energetico” con il metodo dell’acquaponica al fine di produrre ortaggi direttamente nella propria casa. Il clou della iniziativa sarà sabato 24 marzo con la conferenza “l’acqua vitalizzata” grazie al metodo Johan Grander, come rendere l’acqua biologicamente più preziosa ed il dibattito pubblico e soprattutto il dibattito pubblico “valorizzazione paesaggistica e turistica della Nigoglia” che vedrà al centro dell’incontro il famoso progetto di riqualificazione di Omegna firmato da Renzo Piano con il plastico degli interventi ritrovato e mostrato durante la conferenza stampa. Nel pomeriggio dalle 14.30 ci saranno gli ultimi eventi di questa prima edizione: la presentazione del concorso “l’acqua è vita” che sarà bandito per il 2019 e sarà aperto a tutte le scuole cittadine. La conferenza tenuta da Francesco Teruggi intitolata “latte della madre” che sonderà il legame tradizionale fra acqua, terra e uomo e la proiezione finale per tutti del film “Il bacio azzurro”.

Samuel Piana

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.