GRAVELLONA TOCE- 16-03-2018- E’ tornato a riunirsi, mercoledì 14 marzo, il parlamentino tocense, chiamato a discutere ed approvare 8 punti all’ordine del giorno. Tra i temi più importanti l’approvazione del regolamento inerente le disposizioni sul testamento biologico, la nomina del revisore dei conti per il triennio 2018-2021, l’aumento del capitale sociale del Distretto Turistico dei Laghi e Monti dopo le nuove disposizioni della normativa regionale. Tra i punti di maggiore interesse l'approvazione della variazione al bilancio di previsione per il triennio 2018-2020 relativo alla parte corrente, dovuto alla vendita e l’acquisto di un nuovo mezzo di spargisale. I consiglieri d’opposizione, attraverso l’intervento del consigliere leghista Mario Geraci, hanno contestato e votato contro la decisione presa dalla giunta di Gianni Morandi e illustrata dall’assessore al bilancio Paolo Ciana. I due consiglieri di minoranza, Geraci e Marco Ronco, erano favorevoli all’esternazione del servizio di sgombro neve spargisale. Il terzo consigliere di minoranza, Gianluca Donini, ha invece votato in favore al provvedimento varato dalla giunta Morandi. Il consiglio alla unanimità ha approvato la variazione del bilancio di previsione per il 2018-2020, relativo agli investimenti nelle opere pubbliche, illustrato dall’assessore Ciana, sulla richiesta di ottenere da parte dello stato, le risorse economiche, per il restauro della Villa Albertini, per un importo di circa un milione e 130 mila euro e il finanziamento di circa un milione di euro, per i lavori di efficientamento energetico del Municipio. Durante il dibattito sui vari punti riguardanti la variazione di bilancio, l’assessore Ciana e il primo cittadino Morandi, hanno annunciato che saranno spesi 70 mila euro, per la messa in sicurezza sismica delle scuole medie. Nei prossimi mesi inoltre, sarà approvata la variante al PRG, al fine di acquisire i terreni limitrofi all’attuale complesso scolastico di via Ing. Pariani, allo scopo di realizzare una nuova palestra. Rispondendo all’interpellanza presentata dalla minoranza: Nocilla, Ronco e Geraci, sul cattivo stato in cui versano le strade comunali, il sindaco ha comunicato che l’ufficio tecnico ha redatto un progetto, per la manutenzione del manto stradale in alcune vie, con un finanziamento di circa 200 mila euro.
G.P.C.