GRAVELLONA TOCE- 05-03-2018- C’è molta commozione tra la vecchia popolazione gravellonese per la scomparsa, all’età di 76 anni, di Giovanni Giuseppe Mordini. Una figura e una persona sconosciuta alle giovani generazioni, ma conosciuta, nota e stimata, soprattutto, per i tocensi del Paesello e della Baraggia: il vecchio Paese. Ad annunciare il suo decesso lunedì mattina sono stati la sorella, i nipoti, i pronipoti e parenti. La funzione religiosa dei funerali, per l’ultimo saluto a Mordini, si terrà martedì 6 marzo alle ore 14.30, presso la chiesa parrocchiale di san Pietro Apostolo di Gravellona Toce. Mordini, che da tempo era malato, è stato senza alcun dubbio la figura e persona, che ha più raccontato e descritto, gli eventi e manifestazioni ludiche e religiose che, si sono svolte a Gravellona Toce, a partire dagli anni ’50 fino al primo decennio del nuovo millennio. Grazie alla sua passione di documentarista, Giuseppe Mordini, ha filmato anche i molti eventi accaduti in città: il crollo nel novembre del 1968 del ponte napoleonico in corso Milano e la caduta del ponte sul fiume Toce. Numerosi anche i filmati sugli eventi carnevaleschi in pazza Resistenza e aldilà del torrente Strona. Ora dopo la scomparsa di Giuseppe la speranza è che il prezioso e importante materiale costituito da filmati e fotografie, non vadano persi.
G.P.C.