OMEGNA- 24-02-2018- Erano presenti solo tre
componenti del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) di Omegna e sono stati loro a presentare i lavori che tutto il gruppo cercherà di realizzare nei prossimi mesi. Il Sindaco Alice De Stefano, uno dei due vice Sindaco, Geo Vergnani, e l'Assessore all'ambiente Riccardo Visin, si sono fatti portavoce anche di Irene Bernasconi, Sebastiano Beltrami, Giacomo Della Vedova (l'altro vice Sindaco), Luca e Letizia. Coordinati da Paola Giroldini, i ragazzi stanno lavorando sodo e sul tavolo hanno messo diverse idee. Innanzitutto la sistemazione dei bagni a scuola, plesso di via De Amicis, con la posa di nuovi cestini. Quindi l'organizzazione di una festa di fine anno scolastico che si svolgerebbe presso la sede del "Mastronauta" o in alternativa in Ludoteca. I ragazzi stanno dimostrando di avere le idee chiare e anche una spiccata sensibilità, ed ecco, allora, che è in programma una collaborazione con la San Vincenzo per aiutare chi è in difficoltà e una visita presso la Casa dell'Anziano "Massimo Lagostina" per fare compagnia agli ospiti della struttura e fare con loro qualche lavoretto. Sull'agenda anche una giornata di pulizia della città e accompagnare i cani del canile in passeggiate per la città. I ragazzi si sono adoperati per la creazione di uno skate park da realizzare nella zona del Forum ma il progetto più ambizioso è quello che coinvolgerebbe Maria, una bambina siriana che è appassionata di disegno. Maria ha 11 anni e vive in un paese flagellato dalla guerra. I ragazzi del CCR di Omegna l'hanno conosciuta attraverso i disegni che la bambina ha realizzato e vorrebbero portarla in Italia. Al riguardo hanno già avuto un finanziamento di 1.000 Euro e si sono attivati per realizzare questo sogno. "Nei giorni scorsi- ha spiegato la coordinatrice Paola Giroldini- è stato possibile realizzare anche un collegamento Skype con la bambina. Il progetto prevederebbe, oltre a far venire qui Maria, anche l'istituzione di un concorso letterario da inserire all'interno del Festival Rodari".