QUARNA SOPRA-20-02-2018- Si è ripetuta anche quest’anno, sabato 17 febbraio, la tradizionale ciaspolata quarnese organizzata dalla Pro Loco di Quarna Sopra con il patrocinio del Cai omegnese e del Comune di Quarna Sopra; in assenza di neve, l’evento si è trasformato in una camminata sotto le stelle. Con partenza intorno alle 18.30 da piazza XXIV maggio, nel centro del paese di Quarna Sopra a circa 850 m sul livello del mare, gli oltre quaranta partecipanti hanno dapprima raggiunto il monte Saccarello a 1228 m di altitudine, per poi riscendere, non senza un momento di sosta con vin brulé e tè caldo; dal Colle della Frera è stato possibile ammirare le luci del paese quarnese sottostante ed anche il monte Mottarone, per una vista notturna su parte del Cusio, sotto le brillanti stelle parzialmente coperte da qualche nube. Al rientro, avvenuto intorno alle 21.30 dopo il percorso di circa 7 km, gli sportivi hanno potuto partecipare al momento conviviale a cura dei ragazzi della Pro Loco che hanno servito una calda cena in compagnia per concludere a pancia piena la serata. (E.C.)