1

forum serata 16febbraio

OMEGNA-17-02-2018 - La stagione 2018 del Forum si è aperta ufficialmente venerdì 16 febbraio alle ore 21.00 con la presentazione al pubblico di tutti gli eventi e le iniziative che caratterizzeranno l’anno in corso e le importanti collaborazioni instauratesi in vista di “Rodari 2020” senza dimenticare il cammino sin qui svolto. A moderare la serata ci ha pensato il direttore Alberto Poletti, e dopo i saluti del presidente Tarcisio Ruschetti e del sindaco di Omegna, Paolo Marchioni, la vicepresidente ed assessore alla cultura di omegna, Sara Rubinelli, ha condotto il numeroso pubblico presente ad un riflessione profonda sul ruolo della fondazione nel tessuto cittadino e come esso viene visto dai piccoli visitatori che ogni anno giungono in città attirati dalle proposte didattiche realizzate dallo staff, grazie anche al poter affermare di essere la città natale di gianni Rodari. La serata è continuata con gli interventi di Maria Gabriella Strino e Giulio Martinoli dell’Associazione “I Lamberti” che ha invitato i presenti alla loro prima assemblea il prossimo 24 febbraio e ha presentato un programma denso di mostre, i incontri culturali denominati “Favole della buonanotte” o ancora l’importante collaborazione con il museo di Saransck in Russia. Altri importanti interventi sono stati quelli di Andrea Avogadro, consigliere della cooperativa Aurive, che ha presentato lo spazio coworking e la formazione dei partecipanti al servizio civile nazionale. A seguire Marco Pettinaroli, responsabile della produzione dell’azienda Fratelli Pettinaroli spa, che ha raccontato la positiva esperienza del progetto “back to work” con l’obiettivo di formare ed inserire in azienda tirocinanti a costo zero per le aziende, grazie anche all’appoggio della fondazione CRT. Gli ultimi interventi calendarizzati hanno visto l’intervento di Lorenzo Lener, direttore dell’incubare di impresa “Enne3” di Novara, la presentazione delle gite per famiglie e scuole a cura di Roberta Tosoni e Elisa Zappella dipendenti della fondazione MAIO ed infine la presentazione del festival Rodari e San Vito Bimbi. A conclusione delle relazioni sono state presentate alcune suggestioni che potrebbero trasformare il Forum in un parco diffuso, riuscendo a coniugare l’idea dei turisti che scoprono la città con ciò che ogni giorno vedono i cittadini di Omegna.
Samuel Piana

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.