1

massimo lagostina
OMEGNA - 15.06.2015 - Quale lo stato di salute della Casa "Massimo Lagostina"? E quali sono le reali prospettive del COQ di Omegna e quindi dell'ospedale cittadino? In buona sostanza sono queste le domande principali che la minoranza in Consiglio comunale ad Omegna (FI-FdI e Lega) rivolgeranno al Sindaco Aide Mellano attraverso un Ordine del Giorno illustrato nel corso di una conferenza stampa svoltasi quasta mattina, alla quale sono intervenuti i consiglieri Giulio Lapidari,Luigi Songa e Stefano Strada.

Secondo quanto riportato dai consiglieri di opposizione, la Casa di riposo "Massimo Lagostina" negli ultimi 3 anni anni avrebbe fatto registrare un disavanzo di bilancio complessivo pari a circa 1 milione di euro! Poco più di 160 mila euro nel 2013 e circa 480 mila euro sia nel 2014 che (in previsione) nel 2015. Cifre importanti che sarebbero motivate anche dalla mancata riconferma da parte della Regione Piemonte di una ventina di posti di degenza (i cosiddetti posti di sollievo).

Con questa iniziativa, gli esponenti del centro-destra evidenziano una scarsa attenzione da parte dell'amministrazione comunale ed in particolare del Sindaco che, nel suo ruolo di Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'ASL VCO, non avrebbe neppure a cuore le sorti del Centro Ortopedico di Quadrante e quindi dell'Ospedale "Madonna del Popolo". Nel primo caso si tratterebbe di una mancata considerazione delle difficoltà nelle quali verserebbe la "Massimo Lagostina"; nel secondo caso, si sarebbe creato un vuoto attorno al nosocomio omegnese, che di fatto lascerebbe via libera alle dinamiche di riorganizzazione sanitaria nel territorio del VCO a Domodossola e Verbania. 

Questo il testo integrale dell'Ordine del Giorno che sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale:

RITENUTO che all’interno del territorio comunale è presente una struttura sanitaria denominata “RSA Massimo Lagostina onlus”;

POICHE’ la medesima struttura è parte integrante della storia Omegnese, essendo nata nel 1864 grazie ad una sottoscrizione cittadina;

CONSIDERATO che, dalle informazioni in nostro possesso, risulterebbero delle importanti criticità di bilancio dell’Ente sugli esercizi 2013/14 e sul previsionale 2015 fatto del tutto inconsueto per questa struttura;

POICHE’ una delle cause, ma non la sola, che ha portato a questa grave situazione di bilancio, risulta essere la perdita di una ventina di posti letto post degenza;

CONSTATATO che relativamente a questi posti letto, lo scorso anno sia il consiglio comune di Omegna che quello provinciale del VCO avevano votato dei documenti che impegnavano la giunta regionale a procedere ad un reintegro della distribuzione territoriale;

RILEVATO che la Regione Piemonte ha tenuto conto delle esigenze territoriali sia del Verbano (Premosello) che dell’Ossola (Domodossola) ma ha del tutto trascurato quelle del Cusio;

CHIEDONO

all’Amministrazione Comunale di informarsi presso organi competenti della casa di riposo sulla reale situazione economica in cui versa l’Ente, ed eventuali strategie per ridurre il disavanzo economico creatosi in questi ultimi anni ;

di attivarsi, con nostri rappresentanti in regione, presso i competenti assessorati regionali, sanità e bilancio, per riattivare immediatamente i posti letto a suo tempo tolti.

       

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.