GRAVELLONA TOCE- 23-12-2017- Gli alunni del doposcuola elementare Francesco Albertini di Gravellona Toce, si sono recati nel pomeriggio di venerdì 22 dicembre, in alta ossola dove hanno visitato i Presepi sull’acqua, realizzati dai cittadini di Crodo e frazioni. I bambini del doposcuola sono stati accompagnati dalle educatrici, Antinasca, Barbara, Elisa, Valentina, Loredana e da due autisti dello scuolabus comunale, Alberto e Marco. Quest’anno diversamente dai passati anni, della classica recita di fine anno, la coordinatrice del doposcuola elementare e la cooperativa “Alemar” di Vigevano, che gestisce il servizio, hanno deciso per trasmettere meglio ai bambini lo spirito del Natale di visitare i bei e inediti presepi sull’acqua ossolani. “La nostra intenzione -ha commentato la coordinatrice Loredana Piffero-, è stata quello di trasmettere ai bambini lo spirito del Natale e della Natività, così rappresentata, crediamo sia la migliore strada per raggiungere questo obiettivo. I luoghi che abbiamo visitato venerdì pomeriggio tipicamente walser -ha aggiunto Piffero- con le cime delle montagne innevate per i bambini è stato un grande momento magico ma, anche, artistico”. La visita ossolana ai Presepi sull’acqua dei 60 alunni del doposcuola elementare tocense, si è conclusa con una buona merenda, nel confortevole e caldo salone attiguo alla chiesa di Santo Stefano, offerta dalla cooperativa “Alemar” di Vigevano, preparata dai volontari dell’associazione “Uno sguardo…un aiuto” di Crodo.
G.P.C.