GRAVELLONA TOCE- 30-11-2017- C’è molta attesa in città per la presentazione del nuovo libro di Enrico Magistris: “L’Oro e la Cenere” che racconta il viaggio fatto in India nel 2011, l’anno in cui avvenne il tragico e triste incidente sulle acque internazionali cui rimasero coinvolti i nostri Marò, ancora oggi irrisolto. L'autore tocense Enrico Magistris è un docente che insegna storia dell’arte presso l’istituto comprensivo Galileo Galilei di Gravellona Toce, svolge la professione di architetto e va annoverato come un grande viaggiatore. E’ un personaggio molto noto e benvoluto in città, negli anni passati ha scritto diversi articoli per la rivista “Le Rive” e un’opera a più mani sul Castello del Motto, per l’associazione archeologica culturale “Felice Pattaroni”. Inizia nel 2013 con “L’Iguana Blu”, edito da Buck Edizioni e due anni dopo nel 2015, “L’Oriente dove tramonta il sole”, scritto a quattro mani. Ora con il nuovo libro, “L’Oro e la Cenere”, Magistris racconta il suo grande viaggio nell’estremo Oriente. Un mondo quello visitato dove per molti secoli hanno regnato i sultani, imperatori e imperatrici, re principi e i Maharaja, talvolta anche sanguinari che opprimevano i sudditi, senza tralasciare di descrivere il periodo in cui al potere giunsero gli inglesi e la Compagnia delle India. Viaggi, come ha scritto nella quarta di copertina del libro: “In giro per il Rajasthan, con la famiglia e amici, in viaggio sospeso tra il brivido della scoperta e l’emozione del ricordo”. Il terzo libro “L’Oro e la Cenere” che, consta di ben 270 pagine fitte, sarà presentato martedì 5 dicembre alle ore 20.30, presso la biblioteca civica di Gravellona Toce, F. Camona, in corso Roma 15.
G.P.C.