1

programma natale

OMEGNA- 25-11-2017- Partirà venerdì 1 dicembre

il calendario di eventi che si svolgerà nel capoluogo del Cusio. Una carrellata di incontri, mostre, mercatini e spettacoli (anche di artificio), con la gente, per la gente. Da venrdì 1 dicembre, come da tradizione si apriranno anche a Omegna i festeggiamenti per il Natale in arrivo. Un mese di festa fatto di conferenze, mostre, mercatini, attività e spettacoli che si protrarrà fino al 6 gennaio 2018 e che prevede, tra gli eventi clou, "Luci di Fuochi e Bagliori di musica" che culminerà, sabato 23 dicembre, con uno spettacolo piromusicale di fuochi d'artificio sul lungo lago. La volontà espressa da Mattia Corbetta, Assessore al Turismo, non lascia spazio a interpretazioni: Dobbiamo far tornare la nostra città il cuore degli interessi di chi la abita e di chi la conosce ma non si attarda tra le sue vie per i propri acquisti. Luci, addobbi e vetrine dovranno essere pronte perchè Omegna diventi meta privilegiata anche, e soprattutto, di chi arriva da fuori e che da noi potrà trovare tutto quello che cerca: servizi, intrattenimento e una ricca offerta commerciale". Dall'Albero di Natale al Presepio, dal Babbo Natale nel pacco regalo sotto i portici del Palazzo di Città alla pista di pattinaggio allestita in Piazza Salera passando dal Trenino di Natale al "Villaggio di Ghiaccio", fino ai mercatini, tutto è pronto per accendere il Natale a Omegna. L'elenco degli eventi è ricco e ha come leit-motiv rimettere Omegna al centro, soprattutto delle politiche amministrative che hanno preso in carico la guida della città alla fine dello scorso giugno ma che necessitano della collaborazione di tutti. Come sottolineato da Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura, "L'idea che sottende alla preparazione di questo primo Natale insieme è di cominciare a fare sul serio a fare squadra affinchè Omegna cambi volto e ottenga l'attenzione che merita. Quest'anno abbiamo preparato il Natale omegnese collaborando con tanti cittadini e supportando belle idee e importanti progetti. Sarà un Natale all'insegna della Comunità e incentrato sul promuovere un ecosistema capace di intendersi all'unisono con la gente, per la gente".

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.