1

conf miasino

MIASINO-20-11-2017 - Più di settanta persone hanno partecipato alla conferenza intitolata “La Riviera di San Giulio: una storia possibile?” organizzata dall’Associazione Storica Cusius presso l’Orangerie di Villa Nigra. Dopo i salti istituzionali del Sindaco Giorgio Cadei, il relatore don Paolo Milani, storico, paleografo e direttore dell’Archivio Storico Diocesano, ha ripercorso la nascita della “Dictio Sancti Iulii”, lo stato episcopale che si estendeva su quasi tutto il Cusio fino al 1817, quando anche questa porzione di territorio passò sotto il regno dei Savoia e di cui nel 2019 ricorrerà l’ottavo centenario. Per celebrare l’evento l’Associazione Cusius ha lanciato da questo primo incontro una serie di ricerche, incontri e convegni di studio in grado di ripercorrere e ricostruire gli otto secoli del piccolo “principato episcopale”, grazie anche ad alcune particolari scoperte che permetteranno di comprendere meglio il funzionamento di questa particolare istituzione che ha permesso pace ed una certa autonomia decisionale delle comunità del lago. A conclusione della relazione, lo storico locale, Enrico Rizzi ha presentato il volume “Pellegrini e viandanti sulle vie delle montagne dal Medioevo ai tempi moderni” contenente gli atti del convegno svoltosi al Monte Mesma lo scorso 20 maggio.

Samuel Piana

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.