CHESIO-13-11-2017- Nella giornata di ieri, domenica 12 novembre, le zone intorno al rio Bagnone, in località Chesio di Loreglia, in valle Strona, sono state protagoniste di un’esercitazione che ha visto coinvolti i gruppi della Protezione civile della valle Strona e di Quarna Sopra, la delegazione omegnese del Corpo nazione soccorso alpino e speleologico ed alcuni componenti del Soccorso alpino della Guardia di finanza. È stata la terza occasione di incontro tra le diverse associazioni per simulare la ricerca ed il recupero delle persone disperse con l’obbiettivo di ottimizzare la qualità e l’organizzazione del lavoro e di conoscersi meglio per permettere una sinergia migliore possibile in caso di reale necessità di intervento. Circa cinquanta i presenti che, coordinati dalla base collocata alla baita Maria Cristina dell’alpe Loccia, sono partiti intorno alle 7.30 per sostenere le operazioni di ricerca che hanno permesso di verificare anche la preparazione tecnica e fisica dei soccorritori. Presenti per l’occasione anche Stefano Barassi, coordinatore provinciale della Protezione civile, il maresciallo Paolo Puglisi della stazione omegnese dei Carabinieri ed il maresciallo capo della stazione di Domodossola del Soccorso alpino della Guardia di finanza Luigi Valenti. Il momento conviviale offerto dal Consorzio “Alpe Bagnone” ha concluso la mattinata di esercitazione; lo stesso Consorzio ha anche sostenuto una donazione rivolta al Soccorso alpino e speleologico di Omegna. (E.C.)