1

studiare cusio

OMEGNA- 09-11-2017- Sabato 11 novembre 2017, appuntamento al Forum di Omegna per conoscere da vicino l’offerta formativa del “Dalla Chiesa-Spinelli”, del “Gobetti”, di En.A.I.P Omegna e V.C.O. Formazione Una giornata dedicata all’offerta formativa per gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, che il prossimo autunno inizieranno un nuovo percorso di studi secondario superiore. Con il patrocino e il supporto dell’Assessorato all’Istruzione, gli esponenti dell’offerta formativa di Formazione Professionale e Istruzione Superiore presenti nella città di Omegna, tornano a realizzare un vero e proprio Salone dell’Orientamento. Sulla base del successo delle passate edizioni, l’iniziativa “Studiare nel Cusio”, che si terrà sabato 11 novembre 2017, dalle ore 10 alle 16, presso il Forum di Omegna, vuole offrire un momento di incontro e confronto per supportare i ragazzi nella scelta degli studi che li accompagnerà negli anni a venire. Per l’occasione saranno presenti gli esperti del progetto “Obiettivo Orientamento Piemonte”, di cui En.A.I.P Piemonte è capofila. Come sottolineato da Beatrice Bertolini, Responsabile dell’Orientamento della sede di Omegna dell’Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale: «Parteciperemo nella duplice veste di En.A.I.P Piemonte/Obiettivo Orientamento Piemonte per proporre, con V.C.O. Formazione, un’offerta formativa a 360 gradi. Nello specifico, presso il Forum di Omegna, in modalità Peer Educator, i ragazzi delle prime e delle seconde classi frequentanti i nostri corsi, porteranno all’attenzione dei partecipanti al Salone la loro esperienza in merito al Corso di Operatore del Benessere - indirizzo Acconciatura. Sarà anche l’occasione, per le nostre studentesse, di esporre il frutto del loro lavoro che - volendo - potrà essere riproposto in loco a coloro che vorranno “toccare” con la propria testa le competenze acquisite». A sua volta, V.C.O. Formazione sarà presente in rappresentanza di un network forte di 170 Sportelli per l’Orientamento presenti sull’intero territorio regionale. Come puntualizzato da Raffaella Gatti, Responsabile dell’Orientamento per V.C.O.Formazione: «Saremo fisicamente ubicati all’entrata del Salone per offrire supporto sia “in ingresso”, sia “in uscita” nell’eventuale elaborazione del materiale raccolto. Il nostro compito sarà anche quello di organizzare - su richiesta - nel corso dell’intero anno formativo, sia consulenze individuali sia laboratori di gruppo per costruire insieme una maggiore consapevolezza rispetto al percorso formativo intrapreso o da intraprendere». In collaborazione con En.A.I.P Piemonte e altri partner aziendali, anche V.C.O. Formazione ha, infatti, il compito di attuare azioni individuali o di gruppo utili a prevenire la dispersione scolastica orientando e riorientamento gli studenti della nostra zona geografica. A loro volta, i referenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Piero Gobetti” e quelli dell’Istituto Superiore di Istruzione intitolato a Carlo Alberto Dalla Chiesa e Altiero Spinelli, risponderanno agli specifici quesiti inerenti la propria offerta formativa. Il primo riferirà sui tre diversi indirizzi liceali previsti - Artistico, Musicale, Scientifico - ponendo un accento particolare sulle singole materie di indirizzo. Il secondo metterà in evidenza una offerta formativa ramificata in un Corso di Amministrazione, Finanza e Marketing (con articolazione Relazione Internazionale per il Marketing) e una proposta professionale comprensiva di corsi per Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari, Tecnico della Produzione Industriale e Artigianale-Moda, Tecnico Manutentore Elettrico, Meccanico e dei Veicoli a Motore. Come riferito da Stefania Gusinu, Referente per l’Orientamento presso l’IIS “Gobetti”: «Saremo presenti all’evento con un pool composto da docenti e dirigenti scolastici per fornire ai genitori e agli studenti che interverranno la massima copertura informativa ma - soprattutto - per rispondere in maniera puntuale a una esigenza di confronto sempre più sentita in ambito scolastico». Un concetto pienamente condiviso anche da Marcella Ferrarini, Referente per l’Orientamento presso l’IIS “Dalla Chiesa-Spinelli”, secondo la quale: «Negli anni, la partecipazione a questo tipo di eventi votati all’orientamento è andata crescendo e con essa la nostra capacità di mettere a fattor comune il miglior periodo dell’anno in cui realizzarla, così da rispondere al meglio ai quesiti dei genitori e dei ragazzi che si apprestano a decidere il futuro del proprio percorso di istruzione». Target dell’incontro sono, infatti, gli studenti di terza media di Omegna, Valstrona, Casale C.C. e Crusinallo, ma anche di Armeno e Orta San Giulio, e gli iscritti alle Scuole Secondarie di primo grado della zona. Nel corso della giornata, gli alunni del Liceo Musicale “Gobetti” cureranno l’intrattenimento musicale, mentre gli alunni della Scuola Panificatori VCO Formazione si occuperanno dell’aspetto gastronomico. Come sottolineato da Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura, alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Scolastiche e alla Formazione Professionale: «La scuola è - e deve confermarsi - “leva” e “strumento” per la realizzazione umana, civica e professionale di ciascuno. In un mondo estremamente competitivo, dove sono sempre più richieste conoscenze tecniche e competenze specifiche, capire “cosa fare” e “chi diventare” da grandi implica, in primis, saper scegliere. Da qui l’entusiamo e la ferma volontà di confermare l’attenzione anche di questa amministrazione comunale su un momento formativo così importante, quale quello dell’orientamento agli studi è. Unitamente al ruolo imprescindibile della famiglia e degli insegnanti, quest’ultimo contribuisce a fornire il giusto supporto per accompagnare i giovani sulla via del successo umano e professionale. Perché come ha avuto modo di sottolineare la scrittrice olandese Esther “Etty” Hillesum, morta ad Auschwitz nel 1943: “Un uomo [forse non può] determinare il proprio destino dall'interno. Quel che invece un uomo ha in mano è il proprio orientamento interiore verso il destino”» 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.