GRAVELLONA TOCE- 08-11-2017- Il sindaco Gianni Morandi ha risposto lunedì sera, in occasione del consiglio comunale, alle due interpellanze presentate dai consiglieri di minoranza Paolo Nocilla e Mario Geraci, sullo stato manutentivo della ciclopedonabile (passerella) sullo Strona e sui parcometri sprovvisti di Pos. “Considerati i positivi economici della gestione del servizio -risponde il primo cittadino Morandi- registrati un questi anni, la ragione della mancata possibilità per l’utenza di effettuare il pagamento della sosta anche con carte di credito, è per la mancata attuazione dei decreti legislativi. L’art. 7 comma 5 del Codice della strada -prosegue il sindaco nel rispondere all’interpellanza- rinvia ad un decreto Ministeriale delle infrastrutture e Trasporti, la regolamentazioni e la procedura di omologazione dei parcometri”. Quindi per il sindaco, il ritardo dell’adeguamento dei parcometri con i Pos, non è da imputare all’amministrazione comunale. Comunque aggiunge Morandi: “Il comando della Polizia locale, ha invitato alla ditta di noleggio in data 14 luglio scorso, di adeguare i dispositivi della sosta di pagamento con i Pos, a cui subito la società rispondeva che, per problemi tecnici l’adeguamento dell’hardware comporterà tempi lunghi”. La società di gestione del servizio dei parcometri, comunque, afferma il sindaco: “Ha in data 31 ottobre, si è impegnata, in attesa dei decreti attuativi, l’aggiornamento di un parcometro centrale e del canone mensile, per la gestione delle carte elettroniche”. Quanto poi, alla messa in sicurezza della passerella sullo Strona, il sindaco ha risposto ai due interpellanti Geraci e Nocilla. “L’amministrazione al fine di garantire la sicurezza e l’omogeneità dell’intervento, ha acquistato dei telai metalli in grigliato per la parte centrale della passerella. Dopo le opportune verifiche per la posa nelle fasce laterali della pavimentazione in legno, ha richiesto alcuni preventivi, a marzo è stato formalizzato l’acquisto. Purtroppo -aggiunge il sindaco Morandi- dopo alcune settimane dalla posa dei travetti, si sono verificati delle anomalie del legname che ha portato all’imbarcamento dei travetti”. Le ulteriori richieste del Comune alla ditta fornitrice, di rettifica a macchina dei travetti con l’esecuzione in zigrinatura, non ha prodotto i risultati sperati. “La ditta incaricata, su sollecito dell’ufficio tecnico scrive Morandi, ha studiato un nuovo sistema di legatura dei travetti, verificato su un prototipo esposto alle intemperie, questo dovrebbe garantire la soluzione del problema”. La consegna del legname, dovrebbe essere consegnato la prossima settimana e saranno gli operai comunale a posare la nuova pavimentazione della passerella.
G.P.C.