OMEGNA- 30-10-2017- Omegna è stata ufficialmente insignita del titolo di Città Europea dello Sport 2019. L’ambito riconoscimento, ricevuto oggi a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, arriva a coronamento degli sforzi compiuti in poco più di due mesi dalla Giunta Marchioni che, dalla fine dello scorso agosto a metà ottobre, ha riunito a sé tutte e 43 le Associazioni Sportive del Comune di Omegna affinché condividessero il progetto di candidatura. Coordinato dall’Assessore con delega allo Sport, Francesco Perrone, il report di 64 pagine prodotto dall’Ufficio Sport è stato sottoposto al giudizio di ACES Italia, la Delegazione italiana di ACES Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport. La proclamazione avvenuta oggi, alla presenza del Presidente del CONI, Giovani Malagò, del Presidente di ACES Europe, Gian Francesco Luparelli, e dell’Europarlamentare Alberto Cirio, segna un primo eccezionale traguardo per Omegna e per tutto il movimento sportivo della città. "Come Città per lo Sport 2019 - ha sottolineato Francesco Perrone -, Omegna fa il suo ingresso ufficiale in un network europeo di cui dovremo essere bravi a mettere a frutto le potenzialità, soprattutto per aumentare la visibilità in Italia e all’estero della nostra città. Dedicheremo il 2018 all’organizzazione di una serie di campionati a livello europeo, che si svolgeranno nel 2019, e alla richiesta di accesso a fondi europei utili a valorizzare il lago d’Orta e la sua capacità di offerta formativa sportiva". Come puntualizzato da Paolo Marchioni, Sindaco di Omegna: "Quello ottenuto oggi è solo un primo, fondamentale tassello all’interno di un mosaico più ampio. Ora si tratta di mettere a frutto questa opportunità che non riguarda solo il lato sportivo della nostra città e del suo territorio, ma comprende, in maniera più ampia e strutturata, le potenzialità di un territorio che deve tornare a pretendere il ruolo di primo piano che gli spetta".