GRAVELLONA TOCE- 27-10-2017- E’ stata una annata impegnativa per i volontari dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gravellona Toce, guidati dal capo Distaccamento CSV Mauro Colombani. Dal mese di giugno 2017 dopo 7 anni a capo del Distaccamento del CSV, Colombani ha lasciato l’incarico a Sanga Walter. Interpellato Colombani ha dichiarato: “Continuerò come dal 1987 a fare il volontario nel Distaccamento di Gravellona Toce”. Nel corso del 2016 -si apprende da una nota del Distaccamento gravellonese del CSV- sono stati effettuati 409 interventi: 62 in più rispetto dell’anno precedente. Quest’anno grazie al corso patenti organizzato dal comando provinciale VCO -prosegue la nota stampa- sono stati abilitati nuovi autisti per la guida in emergenza e ad oggi l’organico è composto da 29 unità. I mezzi di soccorso in dotazione al Distaccamento -aggiungono i volontari dei Vigili del Fuoco-sono una autobotte Vam 4000, una Campagnola Defender 130 e un autofurgone Fiorino, un Carrello Idrovora, con portata di 8000 litri/minuto e un ulteriore carrello attrezzato per allagamenti”. Sotto il comando di Colombani, il Distaccamento dei volontari dei Vigili del Fuoco tocense, ha dovuto affrontare un numero maggiore di interventi, molti dei quali, in collaborazione con il comando provinciale VVF. Questi gli interventi delle varie tipologie a cui hanno partecipato i volontari del CSV: 41 sono stati gli incendi generici; 5 i sinistri stradali; 3 i dissesti statici; 18 i danni dovuti all’acqua; 4 le persone soccorse; 18 i soccorsi ad animali; 1 ricerca di persona scomparsa; 247 interventi per Favi, Calabroni e Vespe e ancora 72 per vari tagli di piante e alberi, fuga di gas e apertura di porte di abitazioni. “Rispetto all’anno precedente -affermano i volontari- sono aumentati lievemente i danni dovuti dall’acqua, sono rimasti più o meno costanti il numero degli incendi, mentre si è avuto un netto aumento delle richieste per la bonifica di favi di calabroni. I mesi conclusivi dell’anno scorso sono stati funestati da 4 grossi incendi che hanno visto l’intervento di più squadre coordinate dal comando provinciale VVF Vco. Inoltre, nel corso dell’anno sono stati effettuati alcuni interventi di rilievo, con la collaborazione di diverse squadre del comando provinciale VVF del Vco”.
G.P.C.