OMEGNA- 27-10-2017- Sono stati dieci giorni intensi ma, verrebbe da dire citando una famosa canzone di Ligabue, il meglio deve ancora venire...Già, perchè il Festival Rodari ad Omegna vivrà, domani, il suo momento clou con la cerimonia di premiazione del concorso letterario e con l'arrivo della torta gigante realizzata dagli studenti della scuola V.C.O. Formazione con la collaborazione di alcuni pasticceri della zona. Si comincia, sotto i portici del Municipio, alle 15 quando verranno premiati i vincitori delle varie sezioni del concorso. Per la sezione "fiabe e filastrocche" verranno premiati Alessandro Riccioni e Vittoria Facchini autori di "Mare Matto". Per la sezione "albi illustrati" il premio andrà a Silvia Vecchini e Daniela Iride Murgia con "Una foglia". Premi speciali verranno consegnati a David Pintor per "Venezia" e a Luca Novelli autore di "Ciao, sono micro e ciao sono Robot". La Compagnia Teatro Verde di Roma si aggiudica il premio per la sezione "rappresentazioni teatrali" con lo spettacolo "Zeus e il fuoco degli dei" e in più ci sarà l'assegnazione, novità assoluta di quest'anno, della sezione "videofiabe" 1000-9-100-20. Subito dopo questa cerimonia, alla quale prenderà parte Loredana Lipperini, voce di "Fahreneiht" su Radio Tre, arriverà la grande torta. Alle 13.30, inoltre, partirà il trenino che effettuerà un percorso narrativo tra le filastrocche di Gianni Rodari e che effettuerà un giro per la città.