1

scavi motto

GRAVELLONA TOCE- 25.10.2017- Volge al termine la 25esima edizione di “Ottobre culturale gravellonese”. Tre ancora gli appuntamenti in programma, due si svolgeranno in questo fine settimana e il terzo lunedì 30 ottobre. Venerdì 27 presso il salone della biblioteca civica F. Camona, si terrà la serata con Francesca Garanzini della soprintendenza del Piemonte, Paolo De Vingo dell’università degli Studi di Torino e l’archeologa Melania Semeraro, sulla campagna di scavo 2017 del “Castrum Gravellone”. L’incontro è promosso per informare sui risultati degli scavi compiuti questa estate sul castello del Motto ma anche per illustrare gli studi sui reperti archeologici ritrovati da Felice Pattaroni nella necropoli gallo romano a Pedemonte. Sabato 28 ottobre, alle ore 21, presso la palestra dell’istituto comprensivo Galileo Galilei, andrà in scena lo spettacolo teatrale a cura del gruppo TNT gravellonese “Pensione O’ Marechiaro”, ad ingresso libero. Una commedia in 2 atti molto divertente, peraltro già rappresentata in vari teatri del Vco riscuotendo grande successo di pubblico e di critica. A chiudere la rassegna culturale gravellonese 2017, sarà l’appuntamento di lunedì 30 ottobre, con la giornalista scientifico e biologa Marilena Roversi Flury che, tratterà il tema “Sulle tracce di Carlomanno”: da San Gallo a San Pietro di Gravellona Toce. Si narra Carlomanno che, sposò Gerberga figlia del re dei Longobardi, passò da Gravellona Toce per tornare dalla sua gente in Germania.

G.P.C.

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.