OMEGNA- 25-10-2017- In questi giorni una delegazione francese, in rappresentanza di Ramsay Generale de Santè, l'azienda leader del settore ospedaliero privato francese con 120 strutture distribuite su tutto il territorio e 2 milioni di pazienti operati ogni anno, era ad Omegna per verificare la gestione del Coq e valutare i rapporti esistenti con l'Asl Vco. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, Pascal Rochè ha fatto un bilancio: "Dal 2002 (quindi ben 15 anni fa), Ramsay Générale de Santé e la ASL VCO sono partner in questa avventura. La sperimentazione ha dimostrato di essere un successo: COQ realizza più di 5500 interventi chirurgici e 78 000 prestazioni ambulatoriali e diagnostiche ogni anno per i pazienti del proprio bacino d’utenza e anche provenienti da zone limitrofe. I pazienti beneficiano della competenza dei nostri professionisti e delle tecnologie sempre più moderne, grazie agli investimenti mirati tra i quali segnaliamo ad esempio la TAC di ultima generazione che sarà installata entro la fine dell’anno. Dall’inizio del partenariato COQ ha investito nell’Ospedale Madonna del Popolo più di 12 milioni di euro. Siamo quindi molto soddisfatti del rapporto che intratteniamo con la ASL VCO, una relazione da sempre basata sul dialogo e la fiducia reciproca. Per RGDS questa Partnership non vuole essere una esperienza occasionale, ma al contrario discende da una visione di lungo periodo volta a garantire efficienza al sistema ma soprattutto qualità nella presa in carico dei problemi di salute dei pazienti. Alla luce del successo di questa sperimentazione, a nome di Ramsay Générale de Santé confermo la disponibilità a nuove collaborazioni e allo sviluppo della propria presenza sul territorio". Soddisfazione espressa anche dai vertici Asl con il dottor Caruso che ha concluso: "Da due anni e mezzo, cioè da quando io sono qui, le scelte effettuate sono state tutte condivise. Abbiamo un impegno: migliorare costantemente perchè oggi stiamo facendo bene alcune cose ma domani dovremo farne meglio altre". Un plauso è giunto anche dal sindaco Paolo Marchioni: "Il Coq è un fiore all'occhiello della nostra città e siamo particolarmente contenti della visita dei soci privati".