1

enrico tedeschi

GRAVELLONA TOCE- 20-10-2017- Reduce dall’impresa dello scorso anno, quando percorse in circa due mesi 2000 km da Canterbury sulla via Francigena a Roma Enrico Tedeschi vuole compiere l’impresa di camminare a piedi 3 mila chilometri, ad una media di 30 al giorno trascorrendo le notti in conventi, in strutture religiose di accoglienza dei pellegrini, in spazi pubblici locande e ostelli. Quando raggiungerà il confine ligure di Ventimiglia andrà in Francia, attraverserà la Provenza e poi la catena montuosa dei Pirenei, si dirigerà a Santiago de Compostela, per poi proseguire il suo cammino verso il sud del Portogallo, alla volta della meta finale del santuario di Fatima. Martedì mattina, dopo aver salutato al bar il Buco gli amici, in corso Sempione a Gravellona Toce, accompagnato dal figlio Damiano, per un tratto di strada, fino alla località “Fontanino”, zaino in spalle si è incamminato sul territorio di Casale Corte Cerro, alla volta del confine francese in Liguria, per compiere un’altra grande perfomance a piedi, quale ci ha abituati in questi anni il gravellonese. Tedeschi risiede a Gravellona Toce solo da qualche anno, è nativo di Anzola in Ossola, dopo aver terminato di lavorare presso un’azienda metalmeccanica a Piedimulera, andato in pensione alla passione per la bicicletta, avendo a disposizione molto più tempo libero, si è dedicato a percorrere a percorrere le lunghe distanze a piedi dei cammini religiosi. Sulla sua pagina facebook, si potrà seguire ed avere notizie, foto, commenti sui luoghi, giorno per giorno, sull’impresa del camminatore gravellonese Tedeschi.

G.P.C.

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.