GRAVELLONA TOCE- 07-10-2017-Si aprirà domenica la XIII edizione della “Sagra del cioccolato” che si svolgerà in località Terra di Sotto a Gravellona Toce, presso l’area a festa della Madonna dell’Occhio. La manifestazione ogni anno riesce a catturare la presenza di alcune migliaia di persone anche da realtà e paesi limitrofi alla città ed è organizzata dalla locale associazione di promozione turistica della Pro loco. La Sagra tocense è un appuntamento che piace alle persone ma anche i più piccoli, perché il cioccolato lo si può gustare come bevanda calda, oppure abbinato al gelato, alla frutta, al pane e spesso è una componente importante nel farcire pasticcini e torte. Le persone amanti e appassionati del “Nettare degli dei”, una delle molte definizioni data ai tempi della civiltà Olmeca, precedentemente ai Maya, domenica 8 ottobre recandosi alla “XIII sagra del cioccolato” a Gravellona Toce, lo potrà assaggiare in diverse versioni e gusto. Si potranno in particolare gustare la “Mousse di cioccolato”, la “Fonduta con frutta fresca”, le “Crepes con nutella”, gli “Sgabèi con nutella”, “Torte al cioccolato”, i “Churros ciok”, la “Banana split”, la “Tortelletta pera e cioccolato” ma, anche, le “Caldarroste”. La manifestazione prenderà il via alle 10 del mattino, lungo via Nuova con l’apertura al pubblico delle bancherelle degli hobbisti e delle associazioni cittadine. Oltre alla presenza delle bancherelle, durante la giornata pomeridiana, vi saranno diversi momenti di intrattenimento per i più piccoli e grandi, con i burattini, l’esibizione degli allievi di tre scuole di danza e torna la falconeria, dopo alcuni anni di assenza che, terranno uno spettacolo di volo con degli uccelli rapaci. Anche quest’anno presso l’area attrezza della Madonna dell’Occhio, si potrà anche pranzare con a base di polenta, tapelucco e gorgonzola.
G.P.C.