1

flashmob copertina

OMEGNA- 06-10-2017- Anche i musicisti del Liceo Gobetti di Omegna si sono uniti al flash mob dei licei musicali per dire no al taglio ministeriale delle loro ore di lezione individuale di strumento. Una protesta civile fatta a suon di musica, balli e canti sotto i portici del Municipio con lo slogan #noivelesuoniamo. Una proteta per sensibilizzare i cittadini rispetto alla gravità dei tagli alla cultura e all'importanza di vedere restituite le ore di lezione tagliate per decisione ministeriale, per lanciare un messaggio a tutti coloro che amano la musica come un linguaggio universale che unisce, sviluppa, nobilita. Studenti e professori uniti per lanciare un messaggio al ministro Fedeli per farla riflettere sull'impatto del taglio alle ore di esecuzione e interpretazione sulla formazione dei ragazzi del biennio dei licei musicali. Al taglio delle ore, gli studenti hanno risposto con una lezione in piazza, con una sorta di concerto che ha visto coinvolti tutti i soggetti interessati da questa decisione ministeriale. Una protesta pacifica, come detto, che ha visto anche la presenza del sindaco Paolo Marchioni, dell'assessore alla cultura Sara Rubinelli e dei consiglieri di minoranza di "Omegna si cambia!", Mauro Empolesi e Lucia Camera. 

DSCF0414.JPGDSCF0407.JPGDSCF0396.JPGDSCF0401.JPGDSCF0413.JPGDSCF0402.JPGDSCF0393.JPGDSCF0397.JPGDSCF0409.JPGDSCF0404.JPGDSCF0399.JPGDSCF0405.JPGDSCF0410.JPGDSCF0403.JPGDSCF0400.JPGDSCF0398.JPGDSCF0408.JPGDSCF0412.JPGDSCF0395.JPGDSCF0406.JPGDSCF0411.JPGDSCF0394.JPG

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.