1

gravellona presentazione ottobre

GRAVELLONA TOCE- 23.09.2017- Presentata venerdì dall’assessore

alla cultura Roberto Birocco e dal sindaco Gianni Morandi, la XXV edizione di “Ottobre culturale gravellonese” 2017. “Come da tradizione avremmo un mese ad alto contenuto culturale -ha dichiarato l’assessore alla cultura Birocco- e per festeggiare il 25esimo anno di “Ottobre culturale gravellonese”, martedì 3 abbiamo voluto dedicare una giornata alla manifestazione, con Anna Di Titta, Roberto Ripamonti e Eliseo Uberti ma, anche, una grande torta preparata dagli allievi di “Vco Formazione”. Anche quest’anno a far da apripista alla kermesse culturale tocense, sarà una mostra di disegni e fumetti di Umberto Genovesi “Storie disoneste” e una esposizione del gravellonese Egisto Serra: intitolato “Da barbiere ad artista del legno”. Entrambe le mostre saranno ospitate presso la biblioteca civica F. Camona in corso Roma 15. Ma, ad inaugurare ufficialmente il 1° ottobre, le serate della XXV edizione di “Ottobre culturale”, un artista di fama nazionale e internazionale: la pianista Irene Veneziano, con il concerto nella chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, ad ingresso con offerta libera . Il ricavato andrà devoluto al Fondo “Buon Pastore”, costituito presso la Fondazione Comunitaria del Vco. Tra i numerosi appuntamenti della kermesse culturale gravellonese, ne segnaliamo alcune: dalla serata del 6 ottobre con l’associazione culturale “Felice Pattaroni”, “Accendiamo la memoria”; l’incontro nella sera di martedì 10  con “Omnia vincit amor”, curata dall’associazione “Psicologi del Vco”. Sabato 14 ottobre invece, la kermesse si sposterà presso la falegnameria Serra, dove si terrà una conferenza su: “Il ruolo del legno nel ‘900 o nella contemporaneità”. Il giorno dopo nel pomeriggio di domenica 15, gli “Amici per un sogno”, celebreranno i 150 anni della nascita di Pirandello. E’ un ricco e denso programma di appuntamenti culturali, quello stilato per i 25 anni della kermesse culturale tocense: la più vecchia manifestazione culturale del Vco. Incontri con artisti e personaggi locali, serate dedicate alla storia e alla memoria, all’archeologia e sugli scavi del Motto ma, anche, al cinema, alla musica e il teatro. Senza poi trascurare le due importanti e tradizionali manifestazioni gravellonesi quali: “La Sagra del Cioccolato” che, si svolgerà domenica 8 ottobre e la cerimonia di premiazione della 5^ edizione del “Concorso letterario “Emozioni di donna: racconti vissuti”, domenica 22 ottobre, entrambi curati dalla Pro loco. La XXV rassegna culturale gravellonese terminerà sabato 12 novembre, con lo spettacolo teatrale Medea, di Euripide al Maggiore di Verbania.  Ulteriori informazioni sui singoli e vari appuntamenti della rassegna culturale gravellonese, si possono avere digitando: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Oppure, a info: biblioteca Civica “F. Camona”, ma anche telefonando al n. 0323-846161.
G.P.C.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.