CRUSINALLO- 22-09-2017- La data fissata per la “Marcia e Mangia”, organizzata dal Consiglio di Quartiere in collaborazione con la Parrocchia di San Gaudenzio e con il patrocinio del Comune di Omegna e di Casale C.C., per questa edizione, la XVII°, è quella di domenica 24 settembre. Da quando il Comune di Casale Corte Cerro è stato coinvolto nella manifestazione, il percorso è stato modificato con l’aggiunta del vecchio sentiero nel bosco che unisce Gattugno a Montebuglio, in alternativa alla strada asfaltata, e della discesa alla Chiesa del Balmello e poi al rione “Cassinone” prima di salire al piazzale della Chiesa di San Fermo. La marcia prenderà il via alle 11,30 dalla Piazza della Chiesa di Crusinallo (punto di ritrovo e partenza) per salire a Gattugno attraverso la mulattiera del “Belvedere”. Coloro che non se la sentono di completare l’intero percorso possono scendere direttamente da Gattugno a San Fermo utilizzando il vecchio percorso. La logistica delle “postazioni mangerecce” lungo il percorso rimane quella delle passate edizioni con la “bruschetta” che verrà distribuita alla partenza in Piazza della Chiesa e gli antipasti serviti sui piazzali di Gattugno e di Montebuglio davanti alle rispettive Chiese. Al termine del pranzo sul piazzale di San Fermo, con la “minestra di trippa”, “polenta e tappelucco” e “polenta e gorgonzola” si scenderà al Castello per chiudere la festa con le torte offerte dai volontari del Quartiere. La giornata sarà “allietata” dalla musica dal Maestro Giovanni Cerutti che sarà presente con la sua pianola sia a San Fermo che per il finale al Castello. Le iscrizioni si raccolgono, entro venerdì 22 settembre, presso Bar Cruise, Bazar Wania e Verde Idea, oppure telefonando ai numeri 348.5942531, 348.2223799, 338.4621808. La quota complessiva di partecipazione, che comprende anche un omaggio personale, è la stessa ormai da sei anni: 16 Euro per gli adulti, 10 Euro per i ragazzi dai 5 ai 14 anni e 5 Euro per i bambini fino ai 5 anni.