GRAVELLONA TOCE- 21-09-2017- Cominceranno domani alle ore 21 i festeggiamenti di San Maurizio quando presso la chiesetta romanica in corso Sempione andrà in scena il primo degli appuntamenti culturali di Arte&Musica con la fisarmonica del maestro gravellonese Antonio Disabato. Il secondo appuntamento di festeggiamento per la ricorrenza di San Maurizio, si terrà sabato 23 alle ore 21, presso il salone parrocchiale in via Leone XIII, con una cena medioevale per rievocare i sapori e le atmosfere della Corte di Cerro, dove sorse la chiesa di San Maurizio. A promuovere i festeggiamenti per la festa di san Maurizio, è il neo comitato denominato “San Maurizio 1023/20123”, presieduto da don Franco Bricco, l’archeologa Elena Poletti e l’architetto Lucia Pacca. Per l’organizzazione della cena medioevale, il comitato di “San Maurizio 1023/2023”, si è avvalso della collaborazione della parrocchia, dell’associazione “Commercianti Benpensanti G.T.” e dell’associazione “EleMenti Creative”, nella gestione logistica e, il ristorante Croce Bianca di Omegna, per la preparazione culinarie. “Il menù della suggestiva iniziativa culinaria -si apprende da una nota del Comitato di San Maurizio- , sarà servito da figuranti in costume ambientato nel periodo medioevale”. Per partecipare alla cena medioevale è obbligatorio prenotare entro venerdì 22 settembre, presso il bar “Al Buco” a Gravellona Toce, oppure si può telefonare ai seguenti numeri: “3667415870 o al 3487340347 ma, anche, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La quota di partecipazione per la cena, è di 25 euro che, sarà interamente destinata per i restauri della chiesa di San Maurizio.
G.P.C.