1

muraglione di Borca

OMEGNA- 16-09-2017- Toni pacati, discussioni civili arricchite da contributi storici e citazioni letterarie ieri sera, venerdì, durante la terza seduta di Consiglio Comunale. Unanime la votazione di un ordine del giorno relativo alla sistemazione del muro di Borca (quartiere omegnese) che per anni ha accolto murales dedicati alla Resistenza. La proposta è arrivata dal consigliere del Pd Alessandro Rondinelli ed è stato oggetto di confronto con altri due, proposti dalla maggioranza, presentati da Andrea Cattaneo e Raffaella Varveri, consiglieri della Lega Nord. Un passo indietro lo ha fatto Rondinelli che ha eliminato il richiamo la mancata partecipazione della Giunta al bando Regionale per la sistemazione di monumenti dedicati alla Resistenza, scritto nel preambolo della proposta del suo ordine del giorno, accettando di buon grado la dizione, voluta da tutti, di partecipare a bandi o iniziative che possano sistemare tutti i monumenti presenti in città. Tra questi vi è, infatti, in degrado, quello dedicato ai caduti della Prima Guerra mondiale, presente in tante stampe e cartoline che raffigurano la città, come ha ricordato Catteneo. Una breve sospensione ha visto uniti tutti i consiglieri che hanno deciso e poi votato l’intenzione di realizzare un dipinto che possa rendere più appetibile l’entrata in città. A tutti piace il dipinto raffigurante il golfo cittadino, realizzato da Gino Apostolo, pittore omegnese scomparso nel 2012; insieme valuteranno la fattibilità. E, sempre insieme, i capi gruppo prenderanno in considerazione la possibilità di realizzare una diretta in streaming valutandone i costi, sulla scia dell’ordine del giorno presentato da Mauro Empolesi e Lucia Camera di “Omegna, si cambia” consiglieri di minoranza. 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.