OMEGNA- 16-09-2017- E’iniziato Corto e Fieno Festival del cinema rurale ideato e promosso dall’associazione Asilo Bianco e curato da Paola Fornara e Davide Vanotti. L’ottava edizione continua le sue esplorazioni e incursioni agricole e cinematografiche, tra film di animazione, finzione e documentari. In programma da ieri venerdì 15, proseguirà sino a domani 17 settembre, nei comuni di Omegna e Miasino. “Corto e Fieno” racconta il mondo rurale contemporaneo, con film che arrivano da tanti paesi diversi: dall’Afghanistan al Perù, passando per Russia, Messico, Madagascar, Colombia, Etiopia ed Europa (Italia, Francia, Norvegia, Svizzera, Serbia solo per citarne alcuni). Trentasei titoli per una tre giorni dedicata a tradizioni e stravaganze rurali, interpretate da registi noti e meno noti, per offrire uno spaccato del mondo contemporaneo, in dialogo con la natura e la campagna, attraverso scelte di vita e azioni quotidiane di pura sopravvivenza. Il programma 2017 punta a dare maggiore spazio alla selezione dei cortometraggi con il concorso Frutteto e con la selezione per i più piccoli, Germogli. Tutte le proiezioni di Corto e Fieno sono a ingresso libero. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.cortoefieno.it - la pagina facebook .