GRASSONA - 04-09-2017 - Tante le penne nere che hanno raggiunto il piccolo borgo
di Grassona di Cesara ieri, domenica 3 settembre, in occasione dl 41° di fondazione del gruppo alpini “Grassona-Colma-Egro”. Durante la mattinata dopo l’aperitivo di benvenuto e con la presenza del capo sezione Cusio, Euridio Repetto, il vicepresidente, Mauro Martinoli, e i rappresentanti dei gruppi di alpini di Brolo, Nonio-Oira, Omegna, Massiola, Cesara, Novara, Cressa, Borgomanero e Terdobbiate, si è formato il corteo, accompagnato dalle note della banda “l’Alpino” di Massiola, che ha sfilato lungo il percorso storico della borgata di Grassona. Tra i momenti più importanti della cerimonia sicuramente c’è da sottolineare l’alza bandiera, in memoria dei caduti della prima guerra mondiale e di Gaudenzio Morandi valoroso alpino e benefattore di Grassona. Giunti al parco giochi, davanti al monumento dedicato agli Alpini, il Cappellano don Tino Temporelli ha celebrato la messa solenne al Campo ricordando tutti gli alpini scomparsi. I discorsi tenuti al termine della funzione dal capo sezione di Omegna e dal capo gruppo alpini locale, hanno posto l’accento sui valori della solidarietà, della fratellanza, dell’altruismo, dell’amicizia. A conclusione della celebrazione liturgica il nutrito gruppo ha raggiunto il Circolo “La Capannina” di Grassona dove è stato predisposto il pranzo alpino.
Samuel Piana