OMEGNA-26-08-2017- Una delle tradizioni di San Vito è la presenza delle bancarelle nell'area,
o meglio nel parcheggio, dei Giardini. Una presenza che da qualche anno aumenta il sabato e la domenica, quando a quelle presenti per tutti e i dieci giorni di festa, si aggiungono anche quelli che compongono la Fiera del Lago e delle Valli del Cusio e che si snodano per buona parte del lungo lago Gramsci. Ma le bancarelle, quelle tradizionali, sono una costante di San Vito e una tappa, quasi, obbligata prima dell'inizio degli spettacoli. Panini di vario tipo e genere, bibite fresche, birre, dolciumi, frittelle ma anche oggetti di vario tipo attirano i passanti come delle calamite. Con il passare degli anni sono comparsi, poi, anche mini tendoni in grado di ospitare tavoli e panche per rendere più comoda la "sosta panino" e poco importa se sono scomparse le bancarelle che proponevano giocattoli. Chissà che un giorno non tornino anche loro.(d.z.)