ORTA SAN GIULIO- 17-08-2017- Dopo la Nuotata sotto le Stelle di sabato 12, il Centro d’incontro Legrese ha organizzato anche per Ferragosto l’incontro degli Amici del Remo e della Pagaia del Lago d’Orta che ha visto accorrere all’isola di San Giulio una nutrita schiera di vogatrici e di vogatori per la tradizionale Benedizione. L’Incontro, ideato da Silvio Gallina del Gruppo Canoa del Centro d’incontro Legrese, è giunto alla 20a edizione. La partecipazione è stata nutrita; oltre ai Vogatori con ogni tipo di imbarcazione, si sono aggiunte le barche a vela e alcuni motoscafi; hanno fatto capolino i barcaioli-motoscafisti ortesi e i mezzi della Navigazione pubblica (Ortensia e Valentina) con il loro carico di turisti e il Gruppo Nautico della Croce Rossa Italiana di Borgomanero che presta assistenza sul lago d’Orta. Don Giacomo Bagnati “Parroco dell’Isola” ha accolto i rematori sul pontile con don Daniele, in questi giorni ospite del Monastero benedettino. Dopo lo scampanìo festoso del Campanile della basilica, in un momento di calma di vento, ha fatto la lettura evangelica del passo di Marco (5, 35-41) che ricordava la tempesta sedata, commentandola e paragonandola all’attualità della bella giornata. Ha infine impartito la benedizione a tutti i vogatori e alle loro imbarcazioni. Un emozionato Silvio Gallina ha ringraziato a nome di tutti Don Giacomo, sempre presente all’iniziativa; il Centro d’incontro Legrese ha consegnato a Silvio - il decano dei canoisti del Cusio - e a don Giacomo Bagnati - semper fidelis - una pergamena in segno di ringraziamento per la presenza e la collaborazione nel corso di questi ultimi 20 anni; dopo il saluto con remi e pagaie alzate i vogatori hanno attraversato il braccio di lago antistante la piazza Motta e hanno sfilato in parata fino al pontile del municipio di Orta dove sono stati rifocillati con un piccolo rinfresco.