MIASINO- 12-08-2017- La torrida estate ha portato al sindaco Giorgio Cadei e a tutta l’Amministrazione comunale una splendida notizia. Riguarda l’immobile genericamente denominato “Papa Giovanni”, struttura che giace nel cuore del paese a cui tutti, sindaco compreso, assistono, purtroppo impotenti, al degrado più totale, con conseguenti ripercussioni sulla sicurezza degli abitanti (non solo confinanti).Dopo fiumi di documenti scritti alla proprietà e infiniti appelli profusi dallo stesso Cadei a chi avesse una competenza a riguardo, il giorno 11 agosto finalmente è stato possibile poter dire alla cittadinanza che non tutto è caduto (nuovamente) nel dimenticatoio. Lo si legge nel documento a firma dello stesso Cadei, scritto dalla sede municipale e reso noto alla cittadinanza: “Sono felice di annunziare alla cittadinanza che il blocco alla circolazione sulla via Umberto I è ormai avviato a una positiva conclusione. Dopo il mio appello dello scorso giugno e le conseguenti riunioni convocate dalla Prefettura il Commissario Giudiziale ha reperito i fondi per il ripristino della circolazione pedonale e, ovviamente con alcune limitazioni, di quella viaria”. In sostanza sarà possibile passare a piedi nuovamente nella via che costeggia in parte “Papa Giovanni” ripristinando la circolazione. Grazie al Prefetto, come ben sottolinea il sindaco, la curatela erogherà un finanziamento di 25 mila euro per l’intervento che sarà eseguito entro dieci giorni dall’invio di “un documento d’intenti ormai approntato”, come si legge nel documento che precisa: “La somma consentirà di iniziare i lavori previo parere della Soprintendenza. Ulteriori 25mila euro saranno erogati a conclusione certificata dei lavori. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 60 mila euro iva compresa e oneri annessi. La restante somma di 10 mila euro sarà erogata mediante prededuzione assoluta e generale dell’attivo fallimentare”. Cadei a breve convocherà una seduta di Consiglio Comunale per presentare le opportune variazioni di bilancio. “Questa amministrazione ha ottenuto il risultato che si era prefisso- spiega Cadei- ovvero un intervento risolutivo a totale carico della proprietà. Ringrazio tutte le parti che con un lavoro discreto ma assiduo hanno contribuito al risultato positivo che il Comune sta ottenendo”. (L.P.)