1

20170806 112225

GRAVELLONA TOCE- 07-08-2017- Ieri, domenica 6 agosto, l’Amministrazione comunale assieme a quella di Casale Corte Cerro, di Omegna e la sezione Anpi gravellonese, hanno commemorato il 73° anniversario dell’eccidio di 6 partigiani all’alpe Grandi avvenuto nell’agosto del 1944, da parte dei nazifascisti. La cerimonia ufficiale si è svolta alle 11 presso il monumento alla memoria dei caduti all’alpe Grandi, donato dal picasass gravellonese Elio Camona, in via Pedolazzi, con la presenza delle autorità cittadine locali e alcune delegazioni di associazioni partigiane. Come da tradizione, prima della cerimonia una delegazione è partita da Casale Corte Cerro, raggiunte da alcune persone da Gravellona Toce tra cui il primo cittadino Gianni Morandi e l’assessore Paolo Ciana, che hanno deposto un omaggio floreale alle lapidi dei partigiani falciati dal fuoco nazifascista. Oratore ufficiale della manifestazione commemorativa è stato l’assessore alla Cultura Roberto Birocco che, ha voluto ricordare i partigiani caduti con alcuni passi scritte dal libro dal comandante partigiano socialista Enrico Massara “L’antologia dell’antifascismo e della resistenza novarese”, sull’eccidio dell’alpe Grandi. “Ho sempre vissuto -ha affermato Birocco- quando ho partecipato alle ricorrenze commemorative del 25 aprile e alla festa di Liberazione, promosse dell’Anpi, sempre con un sentimento di gioia, di speranza e con il ricordo per chi ha lottato contro il fascismo e per la democrazia nel nostro Paese”. L’assessore ha chiuso il suo intervento commemorativo dedicando, con una poesia intitolata “I partigiani” del poeta Nino Pedretti. La commemorazione è stata aperta dal sindaco di Casale Maria Grazia Richetti e chiusa dal presidente della sezione Anpi di Gravellona Toce, Giuliana Solari. Alla cerimonia per la prima volta non era presente alcun rappresentante del comune di Omegna. (G.P.C.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.