AROLA - 07-08-2017 - Con l’inaugurazione delle mostre “Fame di lavoro” e “Tra l’antico e il moderno” proposte culturali estive ad Arola sono iniziati anche i festeggiamenti ferragostani denominati “Arola in festa”, che vedono impegnata la Pro Loco in collaborazione con l’associazione Aib ed il patrocinio del comune: essi prenderanno il via da venerdì 11 agosto a domenica 13. Alle 11 presso l’antico torchio alla presenza del sindaco, Gianni Dipietromaria, si è svolta la presentazione della mostra personale di Germana Apostolo introdotta da Giulio Martinoli. L’autrice figlia d’arte, (molto conosciuto suo padre Gino Apostolo) ha saputo costruire un percorso artistico e narrativo, attraverso le 50 opere esposte, tra l’antico ed il moderno sapendo ben coniugare la pittura ad olio all’acquarello a tecniche raku per la lavorazione dell’argilla e la trasformazione di oggetti cari in vere e proprie opere d’arte. La mostra rimarrà aperta dal venerdì 11 a mercoledì 16 agosto tutti i pomeriggi dalle 17 alle 19. Sempre per gli amanti della cultura nello stesso periodo con aperture serali dalle 20.30-22.00 nei giorni 11-12-14 agosto e anche pomeridiane nei giorni 13-15-16 agosto con orario 15-18 e 20.30-22.00 sarà possibile visitare la mostra “Fame di Lavoro” voluta dal Consiglio Regionale del Piemonte ed una bella esposizione di lavori femminili preparate dalle donne di Arola. Chi vorrà invece festeggiare ferragosto con musica e balli venerdì 11 agosto ci sarà il tributo a Lucio Battisti, sabato 12 toccherà al l’orchestra “trio Romina” e domenica 13 ci sarà un tributo rock agli AC-DC. (Samuel Piana)