1

pd omegna bar lug 17
OMEGNA- 25-07-2017- Un po' di sciabola e un po' di fioretto. Il segretario del PD omegnese, Alessandro Rondinelli, nel corso di una conferenza stampa indetta alla vigilia del secondo Consiglio Comunale dell'era Marchioni (in programma giovedì 27 alle 21 al Forum), anticipa alcuni dei temi che saranno in discussione nelle prossime assemblee. "Ci tenevamo, esordisce Rondinelli, a presentare due interpellanze e una interrogazione che proporremo nel Consiglio Comunale di settembre in quanto riteniamo che siano argomenti caldi. Purtroppo non potremo presentarli nell'assemblea di giovedì per un vizio di forma ma in quello successivo li porteremo in discussione". Rondinelli parte con il fioretto: "In questo primo mese questa Amministrazione ha commesso qualche errore ma personalmente li reputo come errori di gioventù. Mi riferisco all'errore relativo alla spiaggia su cui insisteva il divieto di balneazione e alla mail inviata alla popolazione contenente gli eventi avvenuti nella settimana precedente ma i temi che vogliamo affrontare sono altri". E allora, ecco scendere nel dettaglio i punti su cui il Partito Democratico chiede dei chiarimenti. "In una interpellanza chiederemo lumi su come questa Amministrazione vorrà gestire la questione legata ai rom. Bisognerà trovare un'altra sistemazione a queste persone e noi siamo disposti a collaborare con la maggioranza per trovare un luogo dove possano spostarsi". Altro tema su cui il PD chiederà spiegazioni, è quello legato alla Fondazione Forum. "Le recenti dimissioni di Piero Fortis dal Consiglio d'Amministrazione fanno salire a quattro il numero di persone che si sono dimesse in quest'ultimo anno e mezzo. Temiamo che l'attuale CDA abbia delle problematiche strutturali e vogliamo sapere come intende l'attuale Amministrazione gestire questa situazione. Tanto più che in campagna elettorale si è parlato di una nuova strategia per dare al Forum un futuro più roseo". Sul tema Forum, però, Rondinelli incalza: "Come PD crediamo nel valore strategico e nel potenziale della struttura del Forum e sappiamo che i servizi parascolastici, e non solo quelli, vengono svolti egregiamente dal personale ma temiamo che la Fondazione non possa essere competitiva, per via della sua natura giuridica, sul mercato. Alla luce di queste considerazioni, chiediamo quale prospettiva è prevista per il Forum stesso e, soprattutto, per i 14 dipendenti per i quali vogliamo venga garantito un futuro". L'ultima questione messa sul tavolo è quella relativa ad una eventuale incompatibilità del Sindaco a ricoprire un ruolo all'interno del Consiglio d'Amministrazione del COQ. "Crediamo, con coerenza, che il Comune di Omegna abbia diritto ad avere un proprio rappresentante all'interno del Consiglio d'Amministrazione del COQ e siamo ben contenti che questo ruolo venga ricoperto dal Sindaco come lui stesso ha dichiarato nel primo Consiglio Comunale ma non vorremmo che questo ruolo sia incompatibile come indicato nel Decreto Legislativo numero 39 dell'8 aprile 2013. Chiediamo, quindi, che il Sindaco stesso verifichi questa situazione per evitare polemiche strumentali, come purtroppo accadde cinque anni fa, e che se la sua nomina non fosse possibile, suggeriamo l'individuazione di una valida alternativa che abbia anche le competenze per portare un contributo all'interno dello stesso Consiglio d'Amministrazione". Torna, invece, sulla questione legata al divieto di balneazione Maurizio Frisone che, a differenza del suo segretario, la prende meno sul ridere: "Io non ci scherzerei troppo su quella vicenda, anzi sarei curioso di sapere se il Lido ha avuto dei disagi e un calo di presenze per via della confusione che si è fatta tra Canottieri ed ex Canottieri".
 
Donatello Zonca

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.