OMEGNA - 23-07-2017 - Grande giornata di sport non agonistico in una rovente mattinata estiva. Ben 415 partecipanti si sono tuffati nel lago d’Orta per la tredicesima edizione dell’iniziativa “Da Riva a Riva” organizzata dalla Canottieri di Omegna in collaborazione con l’associazione “Missione Possibile”. Tanti i volontari che hanno aiutato nell’organizzazione dal gruppo: dai sub, alla pattuglia dei Carabinieri per bloccare eventuali motoscafi in transito, senza dimenticare i sommozzatori al fine di avere la massima sicurezza possibile. Ben 1700 i chilometri percorsi dagli iscritti al tracciato lungo, con partenza e ritorno alla canottieri mentre 850 sono stati i chilometri affrontati dai partecipanti che hanno percorso il tratto da Borca alla canottieri. Il primo nuotatore a raggiungere il traguardo del percorso lungo è stato Lavazza Lorenzo con il tempo di 19 minuti e 44 secondi, mentre la prima atleta della stessa percorrenza è stata Lara Gherardini con 20 minuti e 20 secondi. Ad aggiudicarsi il tracciato breve sono stati rispettivamente: Muletti Manuel con il tempo di 9 minuti e 42 secondi e Alice Farina con 11 minuti e 36 secondi. Gli atleti sono stati premiati da Mattia Corbetta, assessore al turismo di Omegna e Francesco Persone assessore allo sport. Sono stati assegnati anche alcuni premi speciali in particolare: ai nuotatori più anziani a cui sono stati regalati due orologi Alessi, in ricordo di Ettore Alessi, che sono stati consegnati a Ramella Agostino di anni 76 e Bois Gabriella di anni 74. Anche ai più giovani partecipanti: Russo Lorenzo e Cazzola Arianna, entrambi di 11 anni, hanno ricevuto ciascuno un orologio Alessi. Premi anche per Rosato Antonio, giunto ad Omegna da Ainrig, Germania, e per i gruppi più numerosi: Vimercate Nuoto con 39 atleti, Rari Nantes da Crema con 35 atleti ed il Torino Nuoto con 30.
Samuel Piana