1

Tracanna Quarna 2014

QUARNA SOTTO- 21-07-2017- Sabato 22 luglio, a partire dalle 17.30, pomeriggio dedicato ai talenti della musica, a livello internazionale ma anche a livello locale. Un'occasione per celebrare la musica “viva e dal vivo”, premiando i grandi musicisti e valorizzando i giovani del Vco che si dedicano allo studio della musica in ogni forma. Sarà Tino Tracanna a meritarsi il 36° Premio Brusoni: saxofonista, docente e compositore, Tracanna è considerato uno dei più grandi musicisti jazz del panorama europeo: sax tenore e soprano dello storico quintetto di Paolo Fresu, ma musicista dal percorso articolato come pochi altri, in perenne ricerca, affascinato dalle forme d'arte e dalle musiche più diverse, mirabile esempio di sintesi fra tradizione e innovazione. Docente di spicco in vari Conservatori italiani, convinto promotore del valore della formazione musicale in Italia, da molti anni investe in formazioni di giovani musicisti emergenti, sperimentando nuove forme musicali, e regalando al suo pubblico mirabili sintesi di energia ed eleganza. Il musicista frequenta il Vco da diversi anni, anche come docente delle MasterClass, ed ha quindi un legame particolare con Quarna, i suoi abitanti e la sua tradizione musicale pluricentenaria. Il Premio Brusoni nato nel 1980 su iniziativa del Museo Quarnese e con il fondamentale finanziamento di Giovanna Mella Brusoni, con l’obiettivo di trasmettere ai giovani di Quarna l’amore per la musica, supportandone anche economicamente lo studio, conta un lungo elenco di nomi. Nel 2009 il Museo ha conferito il Fondo “Virgilio e Giovanna Mella Brusoni per la musica” alla Fondazione Comunitaria del Vco, per garantirne la continuità, la gestione efficiente e il rafforzamento del patrimonio e delle erogazioni.

Oggi il Premio viene conferito anche a personalità del mondo della musica che, oltre ad avere un legame con Quarna e il Piemonte, si siano dedicati con passione e dedizione alla promozione e all’insegnamento della musica. Hanno ricevuto il Premio Brusoni per la musica negli ultimi anni:

2016 – David Brutti www.davidbrutti.com

2015 – Enrico Lucchini alla memoria

2014 – Jerry Bergonzi http://www.jerrybergonzi.com/

2013 - Giuliano Crivelli http://www.artedelpastello.com/crivelli/index.htm

2012 – Ramberto Ciammarughi http://www.centrottava.it/ramberto-ciammarughi/

2011 – Chris Collins http://www.ramponecazzani.com/images/artisti/collins.jpg

2009 – Michele Gori http://www.michelegori.it/

2008 - Emanuele Cisi www.emanuelecisi.it

2006 – Corpo musicale “Comm. Egidio Rampone”

La Fondazione Comunitaria del Vco, in collaborazione con il Fondo Carlo Virgilio e Giovanna Brusoni, anche nel 2017 ha lanciato il Bando Brusoni, a sostegno della formazione di giovani musicisti del Verbano Cusio Ossola, tra i 13 e i 28 anni: giovani che studiano nel Vco, in bande, scuole di musica, oppure già in Conservatori italiani ed esteri, e che vogliono con passione proseguire i loro studi. A partire dalle ore 17.30 saranno quindi conferite assegni di studio, tra i 750 e i 500 euro ai 5 musicisti che hanno presentato i migliori progetti di formazione musicale. Saranno presenti, tra gli altri, il vicepresidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna, il presidente della Fondazione Comunitaria del Vco, Maurizio De Paoli. Sempre sabato, alle 21, sempre presso l’Auditorium del Museo, Tino Tracanna si esibirà nella formazione “Inside Jazz Quartet”, con Massimi Colombo al piano, Attilio Zanchi al contrabbasso e Tommaso Bradascio alla batteria. Uno degli eventi della Stagione “Quarna un paese per la musica” 2017. Quest’ultimo appuntamento è presso Auditorium del Museo di Quarna, con ingresso a pagamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.