OMEGNA-18-07-2017- Con l’autunno partiranno le prime azioni rivolte al rifacimento
del Percorso Vita, a Monte Zuoli, a cui si aggiunge il nuovo percorso ad anello di mountain bike e, sempre tra le novità, un’area boulder, per l’arrampicata. Contribuiranno a far crescere un turismo sostenibile in città e sarà grazie alla Pro Senectute autrice di un progetto presentato alla Fondazione Comunitaria del Vco di cui ha ricevuto il finanziamento. Spiega il presidente della pro Senectute, Gianni Desanti: “Abbiamo partecipato a questo bando inserito nel bando ambiente, di 25 mila euro. La fondazione ci da 15 mila euro, 1000 sono messi da Pro Senectute e 6 mila dal Comune che è partner con noi del progetto. Per completare la cifra cercheremo delle donazioni da parte di cittadini singoli o associazioni intenzionate a darci una mano, mettendo almeno 3 mila euro. In autunno daremo via ad incontri per cercare proprio quest’ultimi “collaboratori” in modo da poter completare il progetto. L’intero Percorso Vita, nato e creato a Monte Zuoli, oggi non è più accessibile e delle 12- 13 stazioni previste ne restano ben poche accessibili; rovi e vegetazioni hanno occupato l’area rendendola impraticabile. L’intento è quello di risistemare completamente la zona, restituendo un percorso completo con tutte le stazioni. Con l’autunno, quando la vegetazione non sarà più in fase di crescita, metteremo mano agli attrezzi necessari per fare una prima pulizia. Auspichiamo, al più tardi nella prossima primavera, di concludere completamente i lavori. (L.P.)