1

consiglio comunale Omegna secondo pezzo

OMEGNA- 14-07-2017- Una leggera commozione nella voce del sindaco Paolo Marchioni si è colta ieri sera, in occasione del giuramento, durante la seduta di Consiglio Comunale. Presenti tutti i consiglieri (assente solo Mario Altilia di Lega Nord), seduti nel parcheggio dinnanzi all’ospedale “Madonna del Popolo”, nel solco di una promessa che Marchioni aveva già fatto in campagna elettorale. “Ho scelto questo luogo come omaggio alla comunità. Alle nostre spalle c’è il lago, un altro bene per il quale dobbiamo lavorare. Abbiamo molti progetti e spero di evitare discussioni e polemiche a cui la gente, onestamente, non guarda più con interesse. Spero di poter lavorare con tutti i consiglieri per il bene della città sui vari argomenti”. Tra gli interventi relativi al nosocomio si è anche parlato di ospedale unico, una realtà che non ha diviso il Consiglio comunale. “Ritengo sia importante per la nostra realtà”- ha detto il consigliere del Pd Rondinelli. Posizione condivisa da Dario Galizzi (Psi ma in consiglio con la coalizione del Pd) e da Giulio Capriata (Forza Italia).  “Ricordo che è stato uno di Omegna a trasformare il Dea di Omegna in Ppi”- ha detto Galizzi nel suo intervento, rivolgendosi a Capriata, che ha condiviso lo stesso pensiero aggiungendo che in passato troppo tempo si è perso nel cercare un luogo che andasse bene per l’edificazione e anche se i costi sono aumentati, si augura che questo nuovo progetto avvenga, per il bene dei cittadini del Vco. Sarà quindi un obiettivo comune la stabilità del Coq. Dalla sanità all’imprenditoria, compreso il turismo, le politiche sociali, l’ambiente, la pulizia della città, i quartieri, il problema parcheggi, la sistemazione delle vie e delle piazze, la cultura e l’istruzione. Marchioni non ha dimenticato nulla e per ogni argomento ha ricordato un’azione o un progetto. “Non voglio tediarvi con tutto il programma elettorale che ho già avuto modo di illustrare, ma ci tengo a ribadire alcuni argomenti”- ha detto il primo cittadino, elegante con giacca  e cravatta blu. Atteso, dalla minoranza, l’argomento campo Rom. “Ho scoperto che si tratta di un campo di protezione civile emergenziale. L’emergenza direi che è finita e quindi bisogna trovare una soluzione diversa. Per questo mi sono già confrontato con il Ciss per trovare una soluzione dignitosa a queste persone”. Un comportamento, quello di Marchioni, piaciuto a Rondinelli che ha apprezzato molto anche il discorso di apertura del sindaco volto a risolvere la “complessa situazione dei derivati” per il quale auspica di avere vicino “tutte le forze politiche” e il sostegno verso le attività produttive di cui Marchioni ha rivelato l’esistenza di un’azienda “pronta ad investire su Omegna”.  Il sindaco terrà per se alcune deleghe tra cui l’urbanistica e l’ambiente e quindi anche la pulizia della città per la quale ha già avuto modo di confrontarsi con ConserVco. Sta a cuore anche la situazione della dislocazione degli uffici comunali, attualmente distribuiti in tre sedi, anche se le alternative, presenti al momento, sono un po’ onerose. Ma si vedrà: un passo alla volta. Promesso l’intento di voler restare vicino alla gente con un annuncio davvero “fuori dal comune”: uscite bimestrali della Giunta al mercato settimanale per superare lo scoglio dell’entrare negli uffici pubblici, probabilmente ancora presente in molti cittadini. “Sarà un modo per farci sentire dalla gente che forse sarà più invogliata a parlare dei propri problemi”- ha detto Marchioni. La serenità ha fatto da padrona nell’incontro di ieri sera. E’ quella normalità che ha visto Maurizio Frisone, “ l’uomo delle salamelle” come lui stesso si è definito. “Mi hanno battezzato così lo scorso anno e in effetti non ero molto contento- ha detto prendendo la parola. Invece sono orgoglioso. Ho notato molta normalità, educazion  e rispetto nelle scorse serate passeggiando in giro per Omegna in occasione dei vari eventi. Sarà di buon auspicio. Auguro buon lavoro a tutti”. (L.P.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.