1

 

grest gravellona

GRAVELLONA TOCE- 13-07-2017- Le attività del Grest 2017, sono giunte all’ epilogo finale : domani,venerdì 14 luglio, si svolgerà la consueta e tradizionale festa finale, presso l’oratorio di San Pietro. Con la conclusione del Grest  prende avvio la festa dell’Oratorio, che proseguirà poi anche nei giorni di sabato 15 e domenica 16 luglio. Molte le attività e gli spettacoli che andranno in scena da parte dei ragazzi e animatori sul palcoscenico dell’oratorio. Si inizia la sera di venerdì con lo spettacolo che vedrà protagonisti i bambini del Grest, con balli, scenette, sfilate di moda e momenti divertenti. Come ogni festa a partire dalle 19, le famiglie potranno cenare, grazie al servizio di griglia e una ricca varietà di piatti preparati dal servizio di cucina. Il secondo giorno sabato 15 la serata si aprirà alle 21, con un suggestivo e simpatico intrattenimento “Piccoli giganti oratorio ‘s edition” sempre con i ragazzi del Grest, che metteranno in mostra il talento di un formato insegnato loro dagli animatori. La giornata conclusiva della festa, domenica 16 luglio, inizierà alle 9.30 con la Messa sotto il tendone dell’Oratorio, con tutti i ragazzi e gli animatori del Grest oratoriale. La mattinata si concluderà con l’offerta dell’aperitivo e chi vorrà fermarsi potrà pranzare sotto il tendone. Alle 21, invece, si svolgerà la II edizione di “La corrida-dilettanti allo sbaraglio”. Il centro estivo comunale, diversamente dal Grest, prosegue nelle sue attività ancora per altre due settimane. Lunedì 24 i ragazzi  si recheranno per tutta la giornata presso l’Acquadventure park di Baveno;  martedì 25, nella mattina faranno visita al castello del Motto di Gravellona Toce, mentre nel pomeriggio saranno impegnati con il corso di Karate; mercoledì, invece, la giornata sarà dedicata alla mountain bike con l’associazione dilettantistica “360° bike team”. Il penultimo giorno, giovedì 27, al mattino i ragazzi faranno una passeggiata al laghetto delle Rose di Ornavasso e nel pomeriggio saranno impegnati con un laboratorio creativo “Il nodo del pirata”. La giornata conclusiva venerdì 28 luglio, sarà dedicata alla escursione all’alpe Fontano (sopra Pieve Vergonte) fino alla Cà Bianca e poi con la guida escursionistica visita alla miniera della Valle Toppa e ricerca dell’oro, con il pranzo al sacco. (G.P.C.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.