OMEGNA- 05-07-2017- Lo scorso 21 giugno il direttore Generale dell’Asl Vco Giovanni Caruso ha presentato alla Rappresentanza dei Sindaci il Bilancio Consuntivo 2016. Di seguito alcuni commenti ai dati presentati:
1 – Il bilancio consuntivo 2016 è stato approvato dal direttore Generale con Del. N. 319 del 26.05.2017 e valutato dal Collegio sindacale che si espresso in tal modo: “ Il Collegio esprime parerE favorevole in merito all’approvazione del bilancio di esercizio 2016 e riguardo alla proposta di destinazione dell’utile”
Il Bilancio 2016 è ora alla valutazione della Regione Piemonte.
Sul sito aziendale (www.aslvco.it) nei prossimi giorni sarà pubblicata la Relazione del Bilancio 2016 e i dati in modo completo.
2 – Il valore dei ricavi netti nel 2016 ha registrato un aumento rispetto all’anno precedente di quasi € 2,6 milioni rispetto al 2015 avvicinandosi ai complessivi € 300milioni.
I ricavi si compongono fondamentalmente dei trasferimenti relativi al Fondo sanitario regionale che è rimasto sostanzialmente uguale al 2015.
Si segnala il contributo della libera professione intramoenia (seppure in valore assai limitato) che è aumentato di € 199mila.
3 – I complessivi costi interni sono diminuiti di circa € 3,5milioni. In questo capitolo il costo del personale (-€ 683; -0,8%) ha subito una lieve contrazione attestandosi sui € 90milioni. La contrazione è stata determinata non tanto dalla riduzione del personale ma quanto dalla difficile ricerca del personale medico. I prodotti farmaceutici interni necessari all’assistenza ospedaliera hanno avuto un incremento assai sostanzioso determinato essenzialmente dai nuovi farmaci oncologici. Nella voce “Altri beni e servizi” sono comprese le pulizie, il riscaldamento e lo smaltimento dei rifiuti in diminuzione; la manutenzione in aumento e questo è anche un segnale della vetustà di alcune tecnologie; le consulenze in diminuzione.
4 – I costi esterni hanno registrato un complessivo incremento di più di € 4,0milioni (+3,2%). All’interno di questa voce rientrano la medicina di base sostanzialmente stabile; la farmaceutica territoriale che all’inverso di quella ospedaliera registra una contrazione di € 532mila (-2,4%) mentre i complessivi servizi resi dai privati (case di cura, attività specialistica, strutture residenziali, etc) sono in significativo aumento (+€ 4,7milioni; +5,4%) raggiungendo il costo di € 91,5milioni.
5 – Sommando i costi interni ed esterni i complessivi costi operativi registrano un incremento rispetto al 2015 di quasi € 500mila attestandosi a € 291.653mila.
6 – La differenza tra i ricavi e i costi passa da € 5.574mila a € 7.678mila (Margine operativo) con un significativo incremento di € 2.104mila.
7 – Il valore delle componenti finanziarie è aumentato del 4,3% che ha determinato il risultato economico positivo nel 2016 pari a € 1.425mila rispetto alla negatività del 2015 pari a - € 419mila.
8 – L’avanzo di gestione, non essendoci perdite da ripianare degli anni precedenti, sarà utilizzato per investimenti nelle grandi attrezzature che oggi incominciano a soffrire per la vetustà e per la possibilità di acquisire tecnologie che attualmente il mercato offre con notevoli capacità aggiuntive per migliorare sia i processi diagnostici sia quelli terapeutici.
Confronto conto economico consuntivi 2016-2015
ID |
Voci |
2016 |
2015 |
DELTA A-C |
||
A |
C |
val. ass. |
val. % |
|||
A1 |
Contributi F.S.R. |
295.846 |
295.881 |
-35 |
0,0 |
|
A4 |
Saldo Intramoenia |
1.033 |
834 |
199 |
23,9 |
|
A |
Totale Ricavi Netti |
299.331 |
296.739 |
2.592 |
0,9 |
|
|
||||||
B1 |
Personale |
90.197 |
90.880 |
-683 |
-0,8 |
|
B2 |
Prodotti Farmaceutici ed Emoderivati |
23.161 |
21.462 |
1.699 |
7,9 |
|
B3 |
Altri Beni e Servizi |
44.590 |
45.813 |
-1.223 |
-2,7 |
|
B |
Totale Costi Interni |
159.909 |
163.480 |
-3.571 |
-2,2 |
|
|
||||||
C1 |
Medicina Di Base |
18.620 |
18.735 |
-115 |
-0,6 |
|
C2 |
Farmaceutica Convenzionata |
21.562 |
22.092 |
-530 |
-2,4 |
|
C3 |
Prestazioni da Privato |
91.562 |
86.858 |
4.704 |
5,4 |
|
C |
Totale Costi Esterni |
131.744 |
127.685 |
4.059 |
3,2 |
|
|
||||||
D |
Totale Costi Operativi (B+C) |
291.653 |
291.165 |
488 |
0,2 |
|
|
||||||
E |
Margine Operativo (A-D) |
7.678 |
5.574 |
2.104 |
37,7 |
|
|
||||||
F |
Totale Componenti Finanziarie e Straordinarie |
6.253 |
5.993 |
260 |
4,3 |
|
|
||||||
G |
Risultato Economico (E-F) |
1.425 |
-419 |
1.844 |
-440,1 |
|
|
||||||
H |
Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA |
0 |
0 |
0 |
|
|
|
||||||
I |
Risultato Economico con risorse aggiuntive LEA (G+H) |
1.425 |
-419 |
1.844 |
-440,1 |
|