1

Ablo streetGames constampa

OMEGNA- 03-07-2017-  Sarà il pienone di San Vito quello che si attende il prossimo fine settimana? Sicuramente sarà partecipata l’edizione dell’Omegna Blue Strettgames  ( accorciato con la sigla Obsg) che si terrà venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio sul lungo lago cittadino. Piazza Salera, largo Cobianchi e i giardini pubblici del lungo lago ospiteranno tre giorni di tornei sportivi (Basket, Beach Volley e Calcio), le esibizioni delle scuole di ballo e poi fitness, boxe, tennis, arti marziali, ping pong, con l’aggiunta in questa edizione di apnea, pallanuoto, scuole di nuoto sincronizzato, canoa e nuoto. Ovviamente questa “fiera” sportiva che conta sedici specialità sarà accompagnata dalla musica e dalla cucina, con griglia e stand gastronomico. Una tre giorni per tutti, senza selezione di pubblico, che parte da una base di successo raccolta nella prima edizione, svoltasi lo scorso anno. Le iscrizioni per la parte sportiva si sono chiuse la scorsa settimana: tuttavia ci sono ancora dei posti liberi per chi volesse partecipare ai tornei di beach volley femminile e basket . Maggiori informazioni sono sul sito http://streetgames.it/#homepage . A organizzare tutto questo sono, anche quest’anno, i componenti di Ablo Onlus, associazione banda larga omegnese che si occupa di creare eventi vari con fini solidali, con il sostegno del comune di Omegna e della Regione Piemonte.  L’aspetto benefico della manifestazione è destinato a Slums Dunk  e Admo ( Associazione donatori midollo osseo) con una postazione per effettuare in loco la tipizzazione del midollo. Lo scorso 2016 sono stati raccolti 4mila euro per, 1.000 per Admo e 1.000 per l’Usd Virtus Bagnella.  Tutti avevano dei progetti; “Virtus Bagnella” ha acquistato un defibrillatore.  Furono 20mila gli spettatori presenti nella tre giorni e Omegna accolse 500 atleti, 50 espositori, impiegando 140 addetti e 15 sponsor. In attesa dei risultati di questa nuova edizione  Riccardo Ciani e Gregorio Iraghi a nome di Ablo ringraziano Maurizio Frisone e Alessandro Buzio ( ex vice sindaco e assessore al Turismo e commercio il primo, ex-assessore alla Cultura il secondo) per aver organizzato questa iniziativa e la nuova Amministrazione comunale “per aver sposato il progetto” come detto questa mattina, lunedì, in sala Giunta, dove in presenza dell’assessore al Turismo Mattia Corbetta, del vice sindaco Stefano Strada, del sindaco Paolo Marchioni e dell’assessore  Sabrina Proserpio, hanno presentato  ai media l’evento. 

 

Qui il video di presentazione

Credit video: Professione Droni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.