GRAVELLONA TOCE- 29-06-2017- Dopodomani, sabato 1 luglio alle 21 nella
chiesa di San Pietro (la parrocchiale) appuntamento con “Chitarra femminile singolare: le classiche.” Si esibiranno Eleonora De Prez (chitarra dell’800) Monica Paolini (chitarra classica) con Barbara Vignudelli (soprano).Eleonora De Prez chitarrista e cantante, diplomata in chitarra classica al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, si sta perfezionando in repertorio dell’Ottocento continuando gli studi di canto come mezzosoprano. Suona una copia di una Fabricatore del 1822 eseguita dalla liutaia Silvia Zanchi. Monica Paolini si è diplomata in chitarra classica e si è perfezionata all'Ecole Normale de Musique "A.Cortot" di Parigi, dove ha conseguito il "Diplome Supérieur d'Exécution" ed il prestigioso "Diplome Supérieur de Concertisme". Ha approfondito lo studio del repertorio rinascimentale e barocco. E' stata premiata in diversi concorsi. Barbara Vignudelli (soprano) si è diplomata in canto lirico presso il Conservatorio di Rovigo e in Musica Vocale da Camera con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio di Firenze, conseguendo poi il Diploma Accademico di II livello in Musica Vocale da Camera presso il Conservatorio di Milano con il massimo dei voti. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento nell’ambito della musica da camera e in quella operistica. La rassegna Un Paese a Sei Corde viene realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2017 del bando “Performing Arts" e con i contributi della Fondazione Crt e di Banca Popolare di Novara.